• Ascolta la radio
venerdì 27 Maggio 2022 - 01:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Nicola: “Bene unificazione Ater ma attenzione a L’Aquila”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Febbraio 2015 - 17:45
in Politica

L’AQUILA: – “Il progetto di unificare le Ater in un’azienda unica e’ sicuramente una buona idea e il Centro democratico e’ pronto a collaborare per migliorare il disegno di legge dell’assessore Di Matteo gia’ dalla seduta della Prima Commissione convocata per il prossimo 25 febbraio, dove si discutera’ anche la proposta di riforma della minoranza”. Lo afferma il consigliere regionale di Centro Democratico, e presidente della Prima Commissione (Bilancio), Maurizio Di Nicola. “Tuttavia, nell’impostazione del disegno di legge, si rileva il problema sostanziale della realta’ dell’Aquila e provincia – spiega Di Nicola – nella quale ci sono esigenze peculiari, a causa del post terremoto, rispetto sia alle altre Ater abruzzesi, sia alle priorita’ che dovranno essere dell’Ater unica. L’unificazione delle aziende imporra’, ad esempio, un sistema unico informatico, di bilancio, tecnico, di manutenzione, di appalti, una razionalizzazione delle risorse umane ed economiche e, in questo momento, L’Aquila non puo’ permettersi la distrazione dalla sua missione principale, vale a dire quella di ottemperare al dovere della ricostruzione del patrimonio di edilizia residenziale devastato dal sisma del 6 aprile 2009. Inoltre, la delibera Cipe, di prossima approvazione, lascia sperare in ulteriori 27 milioni di euro per continuare il secondo step di ricostruzione per le abitazioni classificate ‘E’ (molto danneggiate), motivo per cui le forze dell’Ater dell’Aquila dovranno essere immediatamente canalizzate verso lo sforzo di organizzare le gare d’appalto e ricostruire gli edifici programmati. Se l’ente aquilano fosse costretto a entrare nella cosiddetta Ara, si fermerebbero o, nella migliore delle ipotesi, si rallenterebbero enormemente, le operazioni della ricostruzione, generando la giusta ira dei cittadini che attendono il rientro nelle proprie case da troppo tempo. Tutti i meccanismi di raccordo tra i soggetti pubblici e il patrimonio di esperienze, costruiti in questi anni – prosegue il presidente della Prima Commissione – sconterebbero inevitabilmente la necessita’ della partenza di una nuova organizzazione con il rischio di inaccettabili ritardi. Riteniamo, pertanto, come evidenziato gia’ dal consigliere del Pd Pierpaolo Pietrucci, che l’Ater dell’Aquila debba avere un percorso differenziato per l’approdo nell’azienda unica, un approdo che non puo’ non tener conto dei tempi, gia’ noti, relativi alle attivita’ finanziate di ricostruzione. Di questo intendiamo ragionare in Commissione con le forze politiche e con l’assessore proponente, che certamente molto si e’ prodigato per un’utile riforma, nell’interesse di una popolazione che, ancora provata, vedrebbe minato l’esercizio del diritto alla casa”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Zes, D’Alessandro (IV): “Una maggioranza di incapaci, senza orgoglio”
Politica

Boschi a L’Aquila. D’Alessandro: “5 Stelle e Marcozzi? Zero polemiche, pensiamo a vincere”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 19:56
Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater
Cronaca

Quartiere Ater Scarcetta: fuoriuscita liquami nei pressi palazzine Ater

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:22
Domani 22 Aprile evento di apertura campagna elettorale Pierluigi Biondi sindaco. VIDEO
Attualità

Rinnovo amministratore unico Asm: replica sindaco Biondi a centrosinistra “Polemica sterile e strumentale”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:20
Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”
Politica

Elezioni L’Aquila: Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:16
Urgenti interventi su salvaguardia e valorizzazione delle risorse idriche: Palumbo, riprendere iter su contratto di fiume
Attualità

Palumbo: Localizzare all’Aquila uno dei tre impianti di produzione idrogeno per treno sperimentale Terni – Sulmona

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Maggio 2022 - 18:10

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati