• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 13:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tesori nascosti d’Abruzzo alla 26esima Giornata Internazionale della Guida Turistica

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Febbraio 2015 - 08:54
in Varie

L’AQUILA: – Anche l’Abruzzo parteciperà alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, giunta alla 26esima edizione, un’iniziativa nata con il patrocinio della World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla ANGT, Associazione Nazionale Guide Turistiche. L’evento, che si svolgerà dal 20 al 22 febbraio, coinvolgerà guide turistiche abilitate di tutta Italia che avranno il piacere di accompagnarvi, con visite guidate gratuite, tra le bellezze del nostro paese. L’iniziativa è volta a valorizzare e a diffondere la conoscenza di monumenti, borghi, musei, siti archeologici, anche quelli più nascosti, mettendone a confronto le varie peculiarità regionali. Alcune iniziative saranno finalizzate ai restauri di tali ricchezze, interventi costantemente indispensabili per la loro stessa sopravvivenza nel tempo. L’Abruzzo prenderà parte all’evento internazionale aprendo i battenti, domenica 22 febbraio, con due piccoli gioielli dell’Aquilano, documenti del nostro passato: il tempo italico di Castel di Ieri e la catacomba di Castelvecchio Subequo. Quest’anno la scelta è caduta su due monumenti nascosti nel suggestivo paesaggio della Valle Subequana, perché tra quelli più reconditi della nostra regione, ma certamente non meno interessanti. Castel di Ieri vanta la presenza di un tempio italico realizzato tra la fine del II sec. e gli inizi del I sec. a.C. come luogo di incontro religioso di un pagus di cui attualmente ignoriamo il nome e l’esatta ubicazione; le sue vestigia costituiscono ancora oggi il miglior esempio di tempio italico individuato in Abruzzo per il suo stato di conservazione. Altrettanto interesse merita la catacomba di Castelvecchio, piccolo cimitero cristiano ipogeo situato nel suburbio dell’antica città di Superaequum e in uso come luogo di sepoltura dal IV fino al l VII sec.; il monumento, con le gallerie, i loculi, le tombe ad arcosolio, le iscrizioni funerari graffite, fornisce una preziosa testimonianza della prima diffusione del Cristianesimo in Abruzzo. Dunque, due monumenti da visitare con apertura esclusiva al pubblico in occasione della 26esima Giornata Internazionale della Guida Turistica, un unico appuntamento, quello di domenica 22 febbraio, da non perdere!  

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova
Formazione

L’Aquila, iniziativa di educazione ambientale alla scuola primaria Gianni Di Genova

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:47
L’Aquila: Giornata Internazionale dell’Epilessia, Basilica San Bernardino si illumina di viola
Varie

Mese mariano, il 31 maggio fiaccolata alla basilica di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:19
Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”
Attualità

Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:47
Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita
Attualità

Sostegno maternità, contrasto violenza contro donne, famiglia e conflittualità genitoriale: nasce a L’Aquila Centro aiuto alla vita

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:38
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati