• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 03:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imu agricola: Di Stefano (Fi), un salasso per Comuni non montani

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Febbraio 2015 - 10:03
in Politica

L’AQUILA: – “La tassazione dei terreni agricoli nei Comuni non montani anche per gli imprenditori a titolo principale si trasforma in un salasso insopportabile per migliaia di imprese agricole che sono gia’ afflitte da crisi di settore spaventosa”. Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia Fabrizio Di Stefano che aggiunge: “E’ davvero incredibile la condotta del governo Renzi che alla ricerca di risorse non trova di meglio che tassare i produttori agricoli gia’ in difficolta’ con problematiche strutturali. Chi mantiene le imprese agricole andrebbe aiutato a fronteggiare e a superare la crisi di produzione e di mercato intese bienne tartassate in modo davvero irresponsabile. Peraltro questa decisione finira’ per pesare sui bilanci di molti Comuni che sono stati designati al ruolo di esattori dello Stato per ruoli che difficilmente saranno incassati dissestando molti bilanci comunali. Mesi fa, a tal proposito – ricorda infine il parlamentare abuzzese – avevo presentato un ordine del giorno che il Governo aveva accolto. Sta di fatto che solo pochi comuni a cui il Tar ha dato ragione hanno evitato questa ennesima vessazione, tutti i restanti sono stati salassati e le promesse come al solito non sono state mantenute”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”
Attualità

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:32
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, ok a fondi per edilizia pubblica e sociale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:27
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 20 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:25
Commissione Bussi: Marcozzi, “Edison continua a scappare dal confronto”
Cronaca

Sociale, Marcozzi: “Bloccati i fondi per centri antiviolenza e case rifugio”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 11:58
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Consiglio regionale, Prima Commissione: i provvedimenti approvati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 18:37

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati