• Ascolta la radio
sabato 21 Maggio 2022 - 15:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Mattarella è il XII Presidente della Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Febbraio 2015 - 15:27
in Politica

L’AQUILA – di Nicola Facciolini – Sergio Mattarella è il XII Presidente della Repubblica Italiana, un Conservatore Innovatore al Quirinale. Storia, Legalità e Politica per far rinascere gli Italiani. Il Presidente Sergio Mattarella: “Lo Stato deve assicurare il diritto dei cittadini a una vita serena e libera dalla paura”.Le speranze degli Italiani alla ricerca della figura istituzionale di altissimo profilo intellettuale, etico e morale che salvi la Nazione dai Warlords e la Costituzione della Repubblica dalle bombe H dell’ideologia plebiscitaria Gender. Il Giuramento e il Discorso del nuovo Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella: l’atto ufficiale col quale il Presidente assume la carica ed i relativi poteri per sette anni. Il Capo dello Stato è il garante della Costituzione. Cos’è emerso dal Discorso presidenziale di Sergio Mattarella? Che l’Italia non si lascerà trascinare in un nuovo conflitto mondiale; che liberalizzare la Impresa e la Industria Spaziale Commerciale Privata anche in Italia, è l’unica vera Riforma Costituzionale degna di questo nome per aumentare le nostre Libertà Fondamentali oggi sotto l’attacco dei Signori della guerra; che sarà Mobilitazione Nazionale per il Lavoro e la Difesa della Costituzione della Repubblica Italiana; che l’Italia ripudia la guerra e promuove la pace; che la lotta contro le mafie e la corruzione è una priorità indefettibile; che la Meritocrazia e la Famiglia sono a fondamento della Democrazia; che anche gli Italiani all’Estero dovranno partecipare alla Rinascita del Belpaese; che il Quirinale sarà per davvero la Casa degli Italiani; che per riscoprire l’Unità nazionale è fondamentale l’azione che, come sistema, possono fare gli organi costituzionali: il Governo, il Parlamento, la Corte costituzionale, la Presidenza della Repubblica; che gli Stati Uniti di Europa politici non possono più attendere. Insieme alla Russia. L’Italia ha bisogno di un Partito Conservatore che faccia da contraltare al Partito Democratico, come succede nelle più grandi Democrazie occidentali. Occorre un gesto di concordia e di saggezza nazionali per celebrare degnamente le solennità del 25 Aprile (Festa della Liberazione), del 24 Maggio (Centenario dell’entrata in guerra degli Italiani nel primo conflitto mondiale), del 2 Giugno (Festa della Repubblica) e del 4 Novembre (Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per la Vittoria nella Prima Guerra Mondiale). Non servono alibi per scaricare sulla Costituzione della Repubblica le colpe e l’impotenza di un sistema politico obsoleto. La Carta Fondamentale è sotto assedio. L’Europa non c’entra affatto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17
Commissione d’inchiesta regionale sull’acqua, Marcozzi: “Carenze decennali, fare chiarezza e proporre soluzioni”
Politica

Ddl Concorrenza, Marcozzi: “L’acqua rimanga un bene pubblico”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:37
Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”
Attualità

Amministrazione comunale Pescara a inaugurazione rassegna “Sottocosta”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:32
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Economia

Regione Abruzzo: Liris, ok a fondi per edilizia pubblica e sociale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:27
Programmazione 21-27: Digital hub e rete a supporto dell’innovazione e della ricerca
Economia

Giunta regione Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 20 maggio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Maggio 2022 - 18:25

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati