ROMA: – “Il nuovo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e’ un fine conoscitore della carta Costituzionale e questo lo rende una figura autorevole e di assoluta garanzia in un momento nel quale il nostro Paese e’ chiamato a completare il percorso istituzionale delle riforme”. Cosi’ il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, pochi istanti dopo l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Di Pangrazio e’ stato delegato regionale per l’elezione del Capo dello Stato. “Con il mio voto – ha aggiunto – ho contribuito a eleggere una figura di alto profilo istituzionale, ricca di ideali e che ha dimostrato, in passato, di essere esempio di rettitudine e coerenza intellettuale. Al nuovo Presidente della Repubblica – conclude Giuseppe Di Pangrazio – rivolgo un augurio di buon lavoro a nome di tutta la comunita’ abruzzese”.
“Sergio Mattarella, nuovo Presidente della Repubblica, e’ una figura prestigiosa, che ha alle sue spalle una storia politica e personale importante. Lo ricordiamo per il suo impegno nella battaglia contro la mafia, per aver dato i natali ad una legge elettorale, il ‘Mattarellum’, che e’ stata finora la migliore che abbiamo avuto, un rigoroso giudice costituzionale. Una figura di prestigio, che sara’ indiscutibilmente all’altezza della Presidenza della Repubblica”. Lo afferma la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, vice presidente della Giunta delle elezioni e delle immunita’ parlamentari. “Attorno a Mattarella – prosegue – il Pd ha saputo ritrovare l’unita’ e Matteo Renzi ha dimostrato capacita’ tattica e strategica, nell’individuare una figura di alta caratura morale, che sapesse ricompattare non solo la minoranza Pd, ma il Paese intero e su cui far convergere anche i voti di altre forze politiche. Con Mattarella sventolera’ sul Colle la bandiera dell’antimafia e del rigore morale”.
“Saluto con grande gioia l’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica. Con lui al Quirinale avremo la garanzia di poter contare su una personalita’ al di sopra delle parti, dotata di un’approfondita conoscenza della Costituzione e del funzionamento delle istituzioni. Rendo certo ai cittadini abruzzesi che sara’ mia cura invitare il Presidente neo-eletto a compiere al piu’ presto una visita istituzionale in Abruzzo per verificare di persona il cammino intrapreso”. E’ il commento del Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso.
“Anche Pescara fa gli auguri al neo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che subentra a Giorgio Napolitano nel piu’ alto magistero dello Stato e lo fa in nome e per conto della mitezza, caratteristica che gli viene unanimenmente riconosciuta unitamente alla dirittura morale”. Lo afferma il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini.
“Oltre agli auguri al neo Presidente e a tutti noi – prosegue – vorrei evidenziare come dopo un ventennio sguaiato e di urla scomposte oggi la mitezza segna un altro punto a suo favore come capacita’ di ascolto del prossimo, che, naturalmente, non significa cedere sulle proprie idee. Per la sua storia personale, segnata dalla perdita del fratello, morto fra le sue braccia dopo un agguato mafioso nel giorno dell’Epifania del 1980, credo che Mattarella e la sua mitezza significhino anche un punto a favore all’Italia che non si arrende e che porta avanti con saldezza i principi democratici della nostra Costituzione nel modo piu’ alto, valori di cui oggi piu’ che mai in questo clima di cosi’ profonde tensioni sociali c’e’ un gran bisogno”.