• Ascolta la radio
lunedì 23 Maggio 2022 - 05:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Schettino (Giovani democratici): “Sconfortante la presa di posizione di Scimia”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 30 Gennaio 2015 - 17:22
in Politica

L’AQUILA: – E’ sconfortante, per chi come noi si batte perché ai giovani sia data la possibilità di poter far valere e vedere considerate le proprie idee con criteri diversi dal compiacimento del padrino di turno, leggere la presa di posizione di Leonardo Scimia sulle problematiche delle mense universitarie. Scimia,  piuttosto che entrare nel merito delle vere problematiche dell’ADSU e dei servizi erogati, si preoccupa di difendere il suo “padrino”, ovvero Guido Liris.

Le proteste degli studenti – sono anche io un rappresentante – sono legittime e comprensibili e motivate dalle preoccupazioni che loro stessi avevano sollevato da mesi. Il disagio della chiusura delle mense andava evitato. La vicenda assume però aspetti inquietanti quando un esponente di un movimento studentesco antepone la difesa d’ufficio dei vertici di partito alla verità e all’interesse della categoria che rappresenta. Possibile che Scimia non si sia accorto del silenzio di Liris in questi anni sulle questioni universitarie? Non una parola contro l’ADSU e l’attuale cda nominato dalla giunta Chiodi; nessuna proposta per far funzionare meglio una struttura che non andava come doveva. Ancor più grave che lo stesso Scimia sorvoli sul fatto che nei 5 lunghi anni di governo dell’amministrazione regionale di centrodestra il suo politico di riferimento non sia riuscito (non so se ci abbia mai provato) a rimediare alla assurda vicenda.

Il lavoro di Stefano Palumbo è contraddistinto da serietà ed è fatto tutti i giorni senza la ricerca spasmodica dell’apparizione estemporanea e propagandistica. Noi lo apprezziamo e lo sosteniamo per questo e per aver portato a casa risultati concreti come il suggerimento delle soluzioni amministrative che hanno consentito all’ADSU di uscire dal pantano in cui si era ficcata sul servizio mense e la condivisione delle linee guida inserite nel documento votato (all’unanimità) in consiglio comunale. Non per questo abbiamo mai sentito il bisogno di inneggiare al suo impegno, perché siamo convinti che l’autonomia delle idee e dei programmi sia un valore da coltivare. Noi, giovani democratici, abbiamo i nostri, e tra questi c’è la proposta della Consulta giovanile, vera, partecipata, aperta alle migliori energie della città. Non una proiezione delle posizioni dei “vecchi”, come vorrebbe il centrodestra.

La nostra preoccupazione è quella di vedere giovani crescere all’ombra del politico di turno nella più vecchia delle logiche; ai giovani aquilani e agli studenti universitari dico di essere  protagonisti nel difficile processo di rinascita della città, ma di farlo senza lacci e senza schemi. La nostra forza sta proprio nella libertà di pensiero che solo un giovane possiede, non limitiamola e peggio ancora non deleghiamola ad altri.

Mario Schettino

Segretario Giovani Democratici L’Aquila

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Autostrade, Di Girolamo: solo il M5S ha detto no a proroga che rischia di essere pagata dai cittadini
Politica

Pedaggi A24 e A25: Di Girolamo, da FdI propaganda forviante su questioni serie

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 20:00
Partirà Lunedì 23 Maggio da Pescara l’edizione 2022 dell’Autogiro e Motogiro d’Italia
Attualità

Partirà Lunedì 23 Maggio da Pescara l’edizione 2022 dell’Autogiro e Motogiro d’Italia

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:51
ASL Pescara nel caos: Pettinari, “centrodestra incapace di programmare e ottimizzare risorse”
Attualità

ASL Pescara nel caos: Pettinari, “centrodestra incapace di programmare e ottimizzare risorse”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 19:45
Lo svincolo autostradale di Popoli: cattedrale nel deserto
Ambiente

A24/A25: Pezzopane (Pd), dopo lettera Strada dei Parchi governo dica cosa vuole fare

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 17:02
Maltrattamento animali: Corneli, approda in Parlamento proposta di legge
Cronaca

Usura, M5S incontra Apindustria L’Aquila: “Non abbandoneremo le micro, piccole e medie imprese”

Pubblicato da Redazione
sabato, 21 Maggio 2022 - 11:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati