• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 06:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila capoluogo, Properzi: “Proposta da migliorare, la strada è la Macroregione mediana”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Gennaio 2015 - 10:03
in Politica

L’AQUILA: – La proposta di legge sull’Aquila capoluogo presentata dal consigliere regionale Pietrucci (l’unico aquilano, si badi bene)  non è probabilmente il meglio che si poteva fare. Si poteva far meglio, ma molti dei critici di oggi, pur avendone potenzialità istituzionali non lo hanno fatto o non hanno saputo farlo.

Lo stesso Consiglio comunale, da me in tal senso più volte sollecitato (vedi proposta delibera sul Doc. Programmatico per il PRG), non ha mai ritenuto di affrontare il tema del ruolo della città in riferimento alla sua area geografica, che non è solo la regione. Il tema è sicuramente questo, ma non va risolto in un Consiglio comunale aperto dove si è sovrastati dalle invettive di De Matteis contro Cialente e viceversa, ma soprattutto senza un preventivo e partecipato approfondimento, per questo non ho firmato la richiesta di convocazione recentemente avanzata.

La proposta di legge riflette l’assenza di idee in merito, ma denuncia anche una subordinazione politica del governo della città a quello regionale. E’ quindi in termini politici che deve essere valutato quale è il problema  della scarsa incidenza dell’Aquila, ma solo dopo aver ben posto i problemi del suo modello di sviluppo: avendo cioè in mano un progetto di sviluppo sul quale si è trovata una coesione e si può alzare la voce.

Penso che la proposta Pietrucci sia stata confezionata in breve tempo, con scarsa partecipazione, un po’ di ingenuità, solo per dare un segnale di presenza, ma se non altro ha smosso le acque. Si tratta ora di mettere in moto, se lo si vuole, due attività scarsamente praticate in città: elaborare una proposta di nuovo assetto per lo sviluppo delle città e cooperare per costruire coesione sociale.

Rispetto ad una confusa, quanto mediaticamente pervasiva Macroregione Adriatico –Ionica, poi trasformata  in Euro – regione Adriatica, non esiste infatti sul tavolo politico regionale una visione alternativa che tenga conto dell’esistenza dell’Aquila, di questo dobbiamo tener conto.

Eppure è stato elaborato uno studio – bene ha fatto il consigliere comunale Palumbo a ricordarlo qualche giorno fa –  promosso in sede istituzionale (Ministero Infrastrutture e trasporti / Regione Abruzzo, Assessorato Lavori Pubblici) sul ruolo della città. Esso fornisce una lettura che riconosce diversi sistemi insediativi tra loro interagenti, ed una macro struttura basata su Telai infrastrutturali, spesso ancora incompleti.  Ne deriva il rafforzamento della centralità di una cerniera costituita dai poli L’Aquila, Sulmona, Avezzano e Carsoli la cui dimensione (massa critica) è di circa 300.000 abitanti in un’area di prima influenza che è di oltre 1.000.000 di abitanti nella dimensione Macroregionale, quella della Macroregione “Mediana”. Questa è una visione non conflittuale con la Euro – Regione Adriatica e da un  punto di vista metodologico coerente con le cose che Luciano D’Alfonso ha sempre detto.  Si tratta di passare dallo studio alla condivisione politica, cosa che i nostri amici della costa stanno facendo. Noi che aspettiamo?

Ritengo pertanto che sia opportuno andare in Consiglio comunale: ma per sviluppare una riflessione compiuta sul ruolo della città, riflessione condivisa da tutta la società locale. Questo comporterà, lo si spera, anche una rimodulazione radicale del Programma di mandato, votato dal Consiglio e restato per l’80% inattuato.

Pierluigi Properzi

Consigliere comunale Domani L’Aquila

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello
Ambiente

Ambiente: riaperto a L’Aquila Parco Giochi del Castello

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:34
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Cronaca

Sanità: nessuna comunicazione circa un eventuale annullamento dei fondi PNRR

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 18:24
Regione Abruzzo: la settimana politica all’Emiciclo
Economia

Sospiri: Corte dei Conti certifica regolarità rendiconti gruppi consiliari

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 17:03
PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”
Cronaca

PNRR per sanità è in ritardo: centrosinistra, “Oltre 3 milioni di finanziamenti revocati alla Giunta lenta”

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:48
Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica
Ambiente

Concerto beneficenza vigilia di Pasqua: Polizia locale sostiene reparto Oncoematologia Pediatrica

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Marzo 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp