• Ascolta la radio
sabato 28 Maggio 2022 - 16:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto, la senatrice Pezzopane scrive al sottosegretario De Micheli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 15 Gennaio 2015 - 15:20
in Politica

L’AQUILA: – La Senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta a L’Aquila, ha scritto all’onorevole Paola De Micheli, sottosegretario di Stato all’Economia, che ha ricevuto la delega per ricostruzione dell’Aquila e dei Comuni del Cratere.

Ecco il testo integrale della lettera:

“Gentile on De Micheli, la delega alla ricostruzione dell’Aquila e dei territori colpiti, che il Presidente del Consiglio Ti ha assegnato, ha finalmente risolto un grave impasse, nel quale il nostro territorio si e’ trovato all’indomani delle dimissioni di Giovanni Legnini, che ha assunto la vice presidenza del CSM. Tre mesi e mezzo di vuoto istituzionale si sono fatti sentire e l’assenza di un esponente di governo nazionale, sommato al vuoto lasciato dalle mancate nomine della governance locale della ricostruzione, hanno provocato rallentamenti procedurali e non solo. Ora e’ tempo di recuperare i ritardi. Sarebbe bello ed importante programmare al piu’ presto una Tua presenza all’Aquila, in un incontro con i sindaci dei territori colpiti dal sisma e con le parti sociali, per riprendere il cammino dove si era interrotto e che potra’, grazie alle tue competenze ed al tuo impegno, vivere un momento di rilancio. Io sono fiduciosa. La mia citta’ continua a sperare di poter essere ricostruita, alla vigilia dei 6 anni dal terremoto del 6 aprile 2009. Le questioni ancora sul tappeto sono numerose e vanno sciolte al piu’ presto. Anche se, va sottolineato, nell’ultimo anno abbiamo fatto passi importantissimi.

Ti descrivo sommariamente alcune priorita’, scrive sempre la Pezzopane: 1) Nel Milleproroghe occorre una norma salva bilanci per i comuni del cratere e per la Provincia dell’Aquila, come e’ stato fatto gia’ lo scorso anno con un mio emendamento nel decreto “Salva Roma”, per assicurare la stabilita’ degli equilibri finanziari del comune dell’Aquila e degli altri enti locali per il 2013 e 2014. Il problema e’ sempre lo stesso, i tagli imposti ai bilanci dei comuni sono stati di nuovo parametrati sulla base delle entrate del 2009, senza contare che quello e’ stato un anno particolare per gli enti locali del cratere, che hanno avuto bilanci con molti trasferimenti per fronteggiare l’emergenza. 2) Legge sulla Ricostruzione. Il lavoro condotto da Giovanni Legnini, – scrive sempre la senatrice del Pd al Sottosegretario – anche attraverso le consultazioni con il territorio, era approdato all’elaborazione di un testo, che, dopo le sue dimissioni e’ rimasto fermo alla presidenza del Consiglio dei Ministri. Per affiancare il lavoro di Legnini, stavo predisponendo un ddl piu’ ampio, che tenesse conto di numerosi altri contributi. L’idea originaria era quella di una legge in sede deliberante, ma visti i tempi, sarebbe auspicabile che il governo intervenisse con un decreto legge, per recuperare il tempo perso, come e’ accaduto per l’Emilia Romagna. Un decreto che nella fase di conversione in legge potrebbe vedere la partecipazione in aula dei gruppi politici. 3) Governance locale. Dopo la nomina di Giampiero Marchesi, a capo del DISET, al posto di Aldo Mancurti, rimane scoperto il tassello dell’Ufficio speciale della Ricostruzione, che solo da qualche tempo ha un responsabile, provvisorio. 4) Bisogna liberare al piu’ presto le risorse previste nello Sblocca- Italia e nella legge di Stabilita’. Oltre sei miliardi, spendibili entro il 2018, – spiega nella lettera la Pezzopane – devono poter essere anticipati a breve attraverso un intervento sul CIPE, per essere subito impegnati ed evitare un’altra paralisi dei canteri. Le associazioni di categoria lamentano attenzione e molte imprese chiudono i battenti e licenziano i dipendenti. 5) E’ in corso anche una trattativa tra il Governo italiano e la Commissione Europea sulla definizione della procedura di indagine per infrazione alla normativa sugli aiuti di stato per la restituzione delle imposte e dei contributi a suo tempo sospesi in seguito al sisma. Il dossier e’ curato dal Sottosegretario Sandro Gozi, con il quale di recente abbiamo fatto il punto anche in vista di una definizione conclusiva che auspico possa essere positiva in considerazione dei potenziali effetti molto dannosi sull’apparato produttivo locale. Ti ringrazio molto per l’attenzione e Ti auguro buon lavoro. Sai che puoi contare su di me e certamente su tanti altri parlamentari con i quali condivido impegno e risultati. Ti aspettiamo a L’Aquila“.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Frazioni: partono gli incontri del comitato mobile di Pierluigi Biondi
Politica

Frazioni: partono gli incontri del comitato mobile di Pierluigi Biondi

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:17
Impegno, ruolo e indirizzo di sviluppo delle città aree interne
Ambiente

Impegno, ruolo e indirizzo di sviluppo delle città aree interne

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 16:01
D’Eramo (Lega): “Il governo dimentica L’Aquila, con che faccia si faranno vedere PD e M5S?”
Politica

Ddl Concorrenza, D’Eramo: Regionalizzazione idroelettrico, grazie a Lega vittoria autonomia Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:44
Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”
Attualità

Al Kursaal di Giulianova premiazione XI edizione Concorso “Filomena Delli Castelli”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:47
Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente
Cronaca

Gal Gran Sasso Velino: Paolo Federico eletto nuovo Presidente

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Maggio 2022 - 09:17

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati