• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Risultati operativi del 2014 della Polizia Stradale in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 10 Gennaio 2015 - 11:12
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Compartimento Polizia Stradale dell’Abruzzo rende noti i risultati operativi dell’attività svolta sulle strade ed autostrade della regione dai circa 500 uomini e donne impegnati in servizi volti alla prevenzione ed alla repressione degli illeciti commessi sulla strada.

Nel 2014, ogni giorno sono state disposte in mediamente 56 pattuglie, di cui 32 hanno operato in esclusivo servizio sulle autostrade. Complessivamente le infrazioni al codice della strada accertate sono state 34396, tra cui, in particolare: 1.429 infrazioni per velocità pericolosa, 3.100 per eccesso di velocità, 1.755 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 1.059 per uso del telefonino alla guida. Le patenti di guida ritirate sono state 1.285, le carte di circolazione 1.240; 42.498 sono stati i punti patente decurtati.

I controlli mirati all’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica hanno interessato 83.787 conducenti, di cui 659 sono stati sanzionati. I conducenti deferiti per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono stati 94.

Il controllo del trasposto professionale ha riguardato 16.246 veicoli commerciali, italiani e stranieri. Oltre 2000 i veicoli controllati da 409 pattuglie impiegate in servizi speciali.

Costante il soccorso agli automobilisti in difficoltà, effettuato in 6.461 casi.

Per quanto riguarda l’attività di polizia giudiziaria, nel corso del 2014, sono state 167 le persone arrestate e 1222 quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria.

I controlli amministrativi svolti presso autoconcessionari ed autofficine della regione hanno interessato 236 esercizi, con 89 infrazioni accertate e sequestro di 3 autodemolizioni abusive.

L’andamento dell’incidentalità appare in linea con la tendenza degli anni precedenti:

nel 2014 la Polizia Stradale ha rilevato sulle strade ed autostrade della regione 2.170 incidenti stradali, in calo dell’8,4% rispetto ai 2370 rilevati nel 2013, tuttavia mentre sono scesi del 4% i feriti passati a 1383 dai 1452 del 2013, invariato è rimasto il numero delle persone decedute fermo a 26.

Particolarmente intensa l’attività di educazione stradale avvenuta non solo tra le scuole di ogni ordine e grado ma anche attraverso la promozione e la partecipazione a numerose manifestazioni pubbliche. Ha consolidato il suo successo tra i giovani la proiezione del film Young Europe, mentre hanno destato interesse gli esperimenti mediante speciali occhiali che hanno consentito a migliaia di persone di misurare l’effetto dell’alcol sulla percezione sensoriale.

Tra i miglioramenti operativi si ricorda l’inaugurazione, avvenuta a luglio, della nuova sede della Sottosezione Autostradale di Pratola Peligna, mentre a novembre è stata intitolata al Vice Sovrintende della Polizia di Stato Maurizio Zanella, deceduto in servizio, la Sottosezione Autostradale di Vasto.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp