• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 05:00
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Casa: mercato immobiliare L’Aquila risente ancora del terremoto

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Gennaio 2015 - 15:54
in Cronaca

L’AQUILA: – Il mercato immobiliare dell’Aquila risente ancora degli effetti del terremoto del 2009. Solo da poco sono partiti i lavori per la riqualificazione del centro storico della citta’ dove al momento si registra un’abbondante offerta di immobili in vendita: molti coloro che hanno deciso di vendere la casa, tra questi investitori che avevano acquistato anni addietro e persone che decidono di lasciare la citta’ per trasferirsi altrove. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Immobiliare Gruppo Tecnocasa, giunto alla 44esima edizione. Nelle zone periferiche di Pettino, Coppito e Santa Barbara, che si sviluppano intorno all’ospedale e all’Universita’, ricercano soprattutto acquirenti di prima casa tra cui giovani coppie. Infatti questi quartieri si stanno nuovamente popolando. La domanda di prima casa e’ spesso una domanda di sostituzione (il Comune aveva erogato degli incentivi per ristrutturare le case danneggiate dal sisma e poterle rivendere solo dopo due anni dal completamento dei lavori). Le nuove costruzioni sono prevalentemente villette, quasi tutte concentrate nelle frazioni di Sassa, Coppito e Preturo. Sul mercato delle locazioni si registra molta offerta perche’ molte case ultimato il processo di ristrutturazione sono state collocate sul mercato. Per un bilocale si spendono mediamente 400-450 euro al mese. Per quanto riguarda Teramo, nella prima parte del 2014 le quotazioni delle abitazioni sono diminuite del 6,3 per cento. Nell’area centrale e semicentrale della citta’ non si registrano particolari variazioni sul mercato immobiliare rispetto al 2013. I valori sono leggermente in calo ma la forbice tra domanda e offerta rimane ancora larga, in particolare sulle soluzioni di nuova costruzione. Le richieste di acquisto provengono soprattutto da giovani coppie e famiglie al primo acquisto e la tipologia maggiormente apprezzata e’ il trilocale, anche se non mancano richieste di quattro locali e bilocali. Il mercato degli affitti e’ attivo, a cercare casa sono soprattutto persone gia’ residenti a Teramo, sia italiani sia stranieri, mentre sono in netto calo le richieste da parte di studenti universitari, in conseguenza ad una diminuzione delle iscrizioni. In leggero calo le quotazioni nell’area di San Nicolo’, Bellante, Piano D’Accio e Nepezzano. In quest’area periferica della citta’ ad acquistare sono soprattutto coppie e famiglie in cerca della prima casa ed in parte minore della soluzione migliorativa. Numerose le richieste di appartamenti in affitto, in particolare da parte di giovani coppie.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36
Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica
Cronaca

Poste Italiane: a L’Aquila, Avezzano e Sulmona cartolina dedicata a Festa Repubblica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:17
Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso
Ambiente

Dissesto idrogeologico: sopralluogo di Marsilio a Chieti per frana viale Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 17:03
Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila
Attualità

Massimo Chiodi eletto Presidente Edilconfidi L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:53
Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi
Cronaca

Consigliere comunale della municipalità di Bariloche, Ramon Chiocconi in visita al sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp