• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 19:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blundo sui gravi disagi degli inquilini dei progetti C.A.S.E. a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Gennaio 2015 - 14:35
in Politica

L’AQUILA: – “Mi rammarico che durante questi giorni di festività i miei concittadini, già vessati dal sisma del 2009 ed in attesa di avere certezze sulla ricostruzione delle loro abitazioni, non abbiano potuto trovare un momento di serenità a L’Aquila, la città più fredda d’Italia, dove centinaia di famiglie sfollate nelle famigerate New Towns post-sisma – complessi antisismici sostenibili ecocompatibili – sono rimaste al gelo, senza riscaldamento, senza acqua calda, in attesa spasmodica del ripristino della funzionalità dei servizi.
Ho cercato di dare supporto e voce a tutte le segnalazioni che i cittadini hanno espresso su facebook e nel gruppo creato  dagli abitanti dei Progetti C.A.S.E. e del M.A.P., unico mezzo rimasto a disposizione per far presenti necessità e disagi data la mancanza di riscontro e risposte”. A dichiararlo, la Cittadina al Senato M5S Enza Blundo.
“Dopo aver preso atto delle drammatiche situazioni segnalate e della sottovalutazione del problema da parte di amministratori e Sindaco in primis, mi sono recata nella mattina di venerdì presso gli uffici comunali per conferire con la Dirigente Enrica De Paulis al fine di  sollecitare il ripristino del regolare funzionamento degli impianti di riscaldamento e la ricerca di soluzioni definitive atte ad evitare il ripetersi del disagio per i cittadini. Relativamente a questo, la Dott.ssa De Paulis ha preso l’impegno di far verificare la condizione di ogni singolo impianto e di predisporre un preventivo in merito ai costi degli interventi per coibentare e mettere in sicurezza le caldaie e le centraline”.
“Continuerò a vigilare affinché tali problematiche non vengano a ripetersi e i diritti dei cittadini vengano rispettati”, prosegue la Senatrice Aquilana del Movimento Cinque Stelle.
“Ancora provo sdegno per l’emendamento firmato da Parlamentari abruzzesi e finalizzato a far pagare agli inquilini dei Progetti C.A.S.E. bollette conteggiate in base ai metri quadri di estensione di quegli alloggi in cui ci si trova sfollati  non per scelta propria, quando agli stessi terremotati non vengono garantiti il rispetto e  le condizioni dignitose dovuti. Oltre all’impegno di predisporre un preventivo  di spesa reale per intervenire sugli impianti al fine di evitare futuri malfunzionamenti, la Dirigente ha dato disponibilità per un incontro con i cittadini da svolgersi entro la fine del mese di Febbraio, onde predisporre soluzioni condivise da adottare per definire un equo contributo da parte degli assegnatari alle spese di manutenzione delle abitazioni fruite”, conclude Blundo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”
Politica

Scuola, equipollenza, Vuolo (FI/PPE): “Attendiamo nuova ordinanza, premiati per lavoro convinto e costante”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:21
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Cronaca

Sede regione Abruzzo: Pettinari, “edifici Viale Bovio e Via Raffaello a Pescara in totale abbandono”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:03

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp