• Ascolta la radio
domenica 26 Marzo 2023 - 00:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giunta approva progetto del Parco Faunistico nella Valle del Vasto

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Dicembre 2014 - 15:58
in Cronaca

L’AQUILA: – Su proposta dell’Assessore Lelio De Santis, la Giunta comunale ha approvato un progetto preliminare proposto dall’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso per la realizzazione del Parco Faunistico nella Valle del Vasto.

“Il progetto – si legge nella relazione illustrativa redatta dallo staff tecnico del PNGML – prevede due grandi capisaldi: da una parte il paese di Assergi e dall’altro il Santuario di Giovanni Paolo II a San Pietro della Ienca.

Il Parco Faunistico, che si estende nell’area prospiciente il massiccio del Gran Sasso nel versante sud, c.d. Vasto, è costituito da un sistema in successione di elementi funzionali e ludico – informativi, costituiti da tre diversi assi viari che, partendo dal centro abitato di Assergi, si dipanano a pettine fino al Santuario del Beato Giovanni Paolo II. Si, tratta in sostanza, di tre percorsi: il primo denominato Sentiero Religioso, parte dalla Chiesa di S.Maria dell’Assunta di Assergi ed arriva al Santuario di Giovanni Paolo II, è lungo 4 km ed è percorribile sia a piedi che in mountain bike; il secondo percorso, denominato Sentiero Natura, parte da Assergi, si dipana sempre verso il santuario della Ienca, costeggiando il torrente Raiale e, ad un certo punto, si biforca, da una parte verso le Grotte Ienca e dall’altra verso il Santuario stesso.

Il Sentiero Natura, è a sua volta arricchito dalla presenza di un ulteriore sentiero parallelo denominato Sentiero degli Orti Coltivati, caratterizzato dalla presenza di aree coltivate dall’uomo.”

“Percorrendo tali sentieri – ha commentato l’Assessore De Santis – ci si potrà imbattere non solo in importanti realtà storico- architettoniche quali, ad esempio, la Chiesa di Santa Maria della Pietà, risalente al 1525, o il Casale della Ienca o la Masseria Cappelli, nella Valle del Vasto, ma anche in tre aree faunistiche, destinate al mantenimento di animali selvatici, in condizioni semi naturali.

Peraltro, una delle biforcazioni del Sentiero Natura, si interseca con l’Ippovia del Gran Sasso, circuito ad anello di quasi 300 km, percorribile a cavallo ma anche in mountain bike. Si tratta, insomma, di un progetto bellissimo che esalta la straordinaria ricchezza delle risorse naturali e storico – culturali del nostro territorio; un importante strumento di valorizzazione del Parco e dei suoi sistemi di offerta turistica.”

Il costo complessivo del progetto, ammonta a 1.304.750,00€; il Comune dell’Aquila ha deliberato di partecipare nella misura di 50mila €.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Italia è candidata ad ospitare il “Decimo Forum Mondiale sull’Acqua”
Cronaca

L’Aquila, giornata formativa su acquedotti e qualità dell’acqua

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:43
Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”
Cronaca

Bollo Auto: minoranze Comune L’Aquila, “no beffa bollo auto, regione ha sbagliato, trovi soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 18:04
Alpini: Ncd, ad Avezzano nessun evento. Sulmona mobilitata
Cronaca

Rinnovo patenti speciali: Verrecchia (FDI), “finalmente utenti marsicani potranno farlo ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:33
Gsa: lunedì 8 interruzione dell’erogazione idrica
Ambiente

GSA: interruzione idrica zona artigianale Poggio Picenze 

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:24
Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”
Cronaca

Amministrative Teramo: Forza Italia, “Carlo Antonetti candidato sindaco ideale per l’intero centrodestra”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 16:17

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp