• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 01:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ebola, per 120 operatori della Marsica oggi lezione full immersion

Pubblicato da Redazione
venerdì, 19 Dicembre 2014 - 15:32
in Cronaca

AVEZZANO: – Centoventi, tra medici di base, pediatri e medici di continuita’ assistenziale della Marsica, a lezione di Ebola: l’ospedale di Avezzano, per un giorno, diventa ‘una scuola’ di formazione. Oggi, infatti, la vasta platea dei medici del territorio, convocata nella sala riunioni dell’ospedale, seguira’ l’intervento ‘didattico’ a 360 gradi, tenuto dal dottor Maurizio Paoloni (direttore malattie infettive) e dalla dott.ssa Lora Cipollone (direzione sanitaria di presidio) sul virus di matrice africana.

Seduta full immersion: si comincia alle 15.00 e si finisce alle ore 20.00. Nessun allarme o caso sospetto in ospedale, sia chiaro, ma solo informazione e formazione ai medici del territorio che operano su un vasto comprensorio come la Marsica che conta 120.000 abitanti. L’iniziativa, sostenuta dal dott. Giuliano Mancinella, responsabile della formazione dei medici di base e dei pediatri di libera scelta, rientra nel piu’ ampio progetto della direzione della Asl 1 sulla strategia di formazione anti-ebola. Con la giornata formativa non stop di oggi si chiude il ciclo di formazione su Ebola avviato all’ospedale di Avezzano. Infatti, nei mesi scorsi era scattata un’intensa mobilitazione per istruire il personale ospedaliero e, al contempo, per predisporre le opportune misure logistiche in ospedale. Nel reparto malattie infettive, in particolare, sono state allestite due stanze ad alto isolamento per gestire non solo eventuali sospetti casi Ebola ma anche altre malattie da contagio. Inoltre, e’ stata acquisita la segnaletica multilingua, che verra’ installata nei prossimi giorni, per indicare il percorso da seguire, all’interno dell’ospedale, da parte di soggetti che, in presenza di determinati criteri clinici ed epidemiologici, devono sottoporsi ad accertamenti. La segnaletica serve a dare indicazioni sul percorso che il cittadino dovra’ seguire in ospedale per accedere, in prima battuta, al locale per l’isolamento, ubicato in Pronto Soccorso; dopodiche’, in base alla valutazione clinica ed al rischio di contagio, il paziente verra’ trasferito, con percorso interno o esterno a seconda dei casi, al reparto di Malattie Infettive.

Nel mese scorso, intanto, per la specifica formazione del personale ospedaliero (diverso quindi da medici di base e pediatri), sono state compiute esercitazioni pratiche – sempre da parte di malattie infettive e direzione sanitaria ospedaliera – riguardanti il corretto utilizzo dei dispositivi individuali di protezione (vestizione e vestizione) da parte di medici e infermieri, chiamati a gestire eventuali allarmi-Ebola. Alla svestizione e’ stata dedicata particolare attenzione poiche’ i contagi degli operatori sanitari (in Europa e in altre parti del mondo) sono stati causati da errori commessi dagli stessi durante la rimozione delle protezioni indossate.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Inps: internalizzazione personale call center, Biondi: “Dossier al ministro Carfagna”
Cronaca

Avviso per assunzioni Call center Inps, Biondi: “Dubbi rimangono, Pezzopane dica dove sono i 20 milioni per internalizzazione operatori”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 19:09
Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella
Ambiente

Ornitologi tedeschi in visita sulla Maiella

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:48
Il 2021 è l’anno della telemedicina: dal mondo delle start up italiane, il superamento del digital divide sanitario
Cronaca

L’Aquila: Centri diurni per diversamente abili adulti, “la verità è un’altra”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 18:31
FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
Adsu L’Aquila: erogate altre 274 borse di studio, “premiati” tutti gli aventi diritto, 1302 universitari
Cronaca

Adsu L’Aquila: via libera a erogazione di 1.221 borse di studio per anno accademico 2021-2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:41

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati