• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 06:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Legge Stabilità, Pezzopane: “In Abruzzo 6,2 mld per sisma, no Tasi”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 18 Dicembre 2014 - 15:59
in Politica

L’AQUILA: – “Un risultato importante per l’Abruzzo che non raccoglie le briciole della legge di stabilita’ ma ottiene finanziamenti importanti pari a 6 miliardi e 200 milioni fino al 2018 e agevolazioni che permetteranno all’economia locale di assestarsi e rafforzarsi, come l’esenzione del pagamento della Tasi nel 2015 per gli immobili parzialmente o totalmente inagibili”. Lo dice la senatrice del Pd eletta in Abruzzo Stefania Pezzopane. “Con l’assenso del governo – spiega Stefania Pezzopane – il relatore ha presentato un emendamento che ha recepito le proposte che avevo avanzato con miei emendamenti firmati anche da altri colleghi – sottolinea Pezzopane – di particolare importanza l’esenzione dell’applicazione della Tasi per i proprietari di fabbricati inagibili parzialmente o totalmente inagibili o raggiunti da ordinanze di sgombero”. 
   “La battaglia e’ stata dura ed e’ stato necessario presidiare la Commissione Bilancio – spiega Stefania Pezzopane – ma alla fine siamo riusciti a far approvare una serie di misure per l’Abruzzo. Il Cipe potra’ continuare a riservare all’assistenza tecnica degli uffici preposti alla ricostruzione e al recupero una quota parte delle risorse stanziate. Per ultimare le attivita’ di rimozione delle macerie, le autorita’ potranno avvalersi dei siti di stoccaggio autorizzati nei Comuni del cratere e in primis della cava ex Teges di Pontignone-Paganica e per questo i Comuni del cratere o l’Ufficio speciale potranno sottoscrivere apposite convenzioni direttamente con il soggetto gestore dell’impianto. Per completare le attivita’ di ricostruzione, il Comune e la Provincia dell’Aquila e i Comuni del cratere potranno assumere personale a tempo determinato, nei limiti di spesa rispettivamente di 1,7 milioni di euro e 0,5 milioni di euro. Viene evitato il dissesto finanziario dei bilanci del Comune e della Provincia dell’Aquila e dei Comuni del cratere, che avranno a disposizione per questo rispettivamente 17 milioni, 2,5 milioni e 1,5 milioni nel 2015. Ho affrontato questa battaglia parlamentare con grande determinazione presidiando per una intera settimana la commissione bilancio, pur non essendone componente – ha proseguito l’esponente Pd – ero molto preoccupata dopo che alla Camera i colleghi deputati erano stati costretti a ritirarli. Al Senato non e’ andata cosi’. Le somme previste per i bilanci degli enti locali, seppur ingenti – conclude Pezzopane – potrebbero non essere sufficienti. Per questo ho chiesto e ottenuto la convocazione di un tavolo tecnico per affrontare le pendenze rimaste nell’area del cratere. Ora attendiamo l’ok dell’Aula che avverra’ nelle prossime ore”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Ultima inchiesta antimafia Pescara: Pettinari, “mai abbassare guardia contro mafie”
Ambiente

Acqua a singhiozzo in provincia Pescara: Pettinari dà voce a cittadini esausti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:58
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln
Ambiente

Opere idrauliche: approvato programma risanamento idrogeologico per 234 mln

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:38
Angelo Caruso Vicepresidente Unione Province Italiane: prima volta per provincia L’Aquila
Attualità

Angelo Caruso Vicepresidente Unione Province Italiane: prima volta per provincia L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp