• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Province: Cisl Abruzzo, ineludibile stato agitazione personale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Dicembre 2014 - 10:49
in Politica

PESCARA: – Dopo l’appello ai parlamentari abruzzesi e al presidente della Giunta regionale da parte di Cgil-Cisl-Uil per evitare la scure che taglia drasticamente le risorse delle Province e dopo le continue richieste di un’apertura di un tavolo di confronto regionale, come indicato dalla riforma Delrio, la Cisl AbruzzoMolise ritiene che il tempo dell’attesa e’ terminato e nei prossimi giorni chiedera’ alle altre organizzazioni confederali di proclamare lo stato di agitazione dei dipendenti delle province abruzzesi. L’annuncio e’ di Maurizio Spina e Vincenzo Traniello, rispettivamente segretario generale della Cisl AbruzzoMolise e segretario generale funzione pubblica delo stesso sindacato “Con il Decreto n.71 del 26 settembre 2014 il presidente della Giunta regionale d’Abruzzo ha costituito ‘l’Osservatorio Regionale per la riforma delle Province” che – dicono i sindacalisti – non ha ancora prodotto nessuna proposta in materia di trasferimento di funzioni e servizi all’Ente Regione e ai singoli enti locali o a quelli che si sono associati. Nonostante siano trascorsi oltre due mesi dalla sua costituzione, l’Osservatorio non ha reso nota neanche la fotografia reale dei servizi erogati e delle risorse umane impiegate. I dipendenti delle Province vivono una situazione d’incertezza e di disorientamento che si ripercuote negativamente sui servizi erogati ai cittadini e alle aziende In alcuni casi – prosegue la Cisl – si rischia l’interruzione dei servizi forniti al territorio: trasporto scolastico dei disabili, viabilita’, tutela ambientale, edilizia scolastica, attivita’ dei centri per l’impiego. Lo sconcerto per questa latitanza diventa incomprensibile quando la percorribilita’ della rete stradale provinciale costituisce, in molti casi, motivo di gravissimi incidenti stradali con la perdita di vite umane. La Cisl – osservano Spina e Traniello – non e’ mai stata per la difesa acritica dell’Ente Provincia ma riteniamo inaccettabile l’atteggiamento di rinviare all’infinito le decisioni lasciando i lavoratori e le popolazioni dei territori completamente allo sbando”. Per le motivazioni esposte la Cisl “ritiene ineludibile e indilazionabile l’apertura di un confronto a 360 gradi con le Istituzioni locali, le Province – aree vaste, la Regione e le Parti sociali per un nuovo progetto di architettura istituzionale, che superi i campanilismi e le sterili strumentazioni, per costruire un sistema istituzionale che sia in grado di assicurare con chiarezza lo svolgimento di servizi e funzioni e di realizzare importanti economie nel pieno rispetto della qualita’ della vita da assicurare ai cittadini abruzzesi”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

L’Aquila, riunione della commissione Programmazione e Bilancio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:16
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Evidenza

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 1 giugno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp