• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imu agricola, Pezzopane: “Scadenza del 16 rinviata”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Dicembre 2014 - 15:20
in Politica

ROMA: – “Con una serie di interrogazioni, come senatori Pd abbiamo ottenuto la sospensione della scadenza del 16 dicembre prevista per il pagamento dell’Imu agricola ma, soprattutto, che i criteri di calcolo vengano rivisti con un prossimo provvedimento. Si tratta di un risultato di cui siamo soddisfatti, visto che la norma per il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli montani oltre ad essere un pasticcio, era anche un provvedimento ingiusto”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane.

“Il decreto 66/2014 (Decreto Irpef) aveva modificato le norme sull’Imu agricola – spiega Stefania Pezzopane – Come e’ noto i terreni al di sopra dei 600 metri di altitudine sono esenti, mentre questo decreto ha introdotto la novita’ di una parziale esenzione per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli proprietari di terreni situati nei comuni il cui centro sia tra i 281 e i 600 metri di altitudine. E’ facile comprendere come si tratti di una norma pasticciata: l’altitudine della sede del municipio non puo’ essere un valido indicatore della montuosita’ di un terreno. Il centro puo’ essere nella valle e il terreno in montagna. Inoltre il decreto era stato emanato proprio a ridosso della scadenza del 16 dicembre, dando pochissimo tempo per pagare. Per questi motivi abbiamo chiesto sia la sospensione del tributo che la revisione dei criteri e il sottosegretario Baretta si e’ impegnato su entrambi i fronti. La soluzione tecnica sara’ predisposta a breve e verra’ adottata dal Consiglio dei ministri con le modalita’ opportune”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole
Attualità

L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:28
Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem
Economia

Lavoro: Quaresimale al presidio di protesta dei lavoratori Purem

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:08
Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario
Arte

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:01
“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp