• Ascolta la radio
martedì 24 Maggio 2022 - 10:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Jobs Act: Pezzopane (Pd), riforma necessaria per i giovani

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 03 Dicembre 2014 - 15:58
in Politica

L’AQUILA. – “Credo che il testo del Jobs Act al nostro esame sia una sintesi avanzata tra i diversi interessi in campo e trovo ingiuste, assurde e poco limpide molte delle critiche emerse, anche in quest’aula. Si tratta di una riforma necessaria soprattutto per i giovani e saranno i dettagli dei decreti delegati a specificare e scrivere il vero Jobs Act”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, della Commissione Lavoro, che e’ intervenuta nell’aula del Senato. “Chi critica il Jobs Act e la riforma dell’articolo 18, soprattutto i sindacati e i loro difensori – prosegue Stefania Pezzopane – si deve chiedere: si e’ mai visto un ragazzo italiano andare all’estero a cercare l’articolo 18? In Italia la disoccupazione giovanile e’ al 42,9 per cento, nella fascia di eta’ tra i 15 ed i 24 anni sono 698 mila gli occupati e 3,2 milioni i disoccupati. Si tratta di numeri enormi, di fronte ai quali non possiamo rimanere ostaggi di divisioni, perche’ stiamo giocando una partita piu’ grande di noi. La sfida del Jobs Act, di fronte a un mondo del lavoro iniquo in cui ci sono 8 milioni di dipendenti a tempo indeterminato protetti dall’articolo 18 nelle aziende private e 9 milioni di lavoratori a tempo determinato e con partita Iva piu’ facilmente licenziabili che negli Usa, e’ fondata su tre pilastri: un sistema esteso di ammortizzatori sociali con piu’ tutele per la maternita’, servizi per l’impiego e disciplina dei contratti di lavoro con nuova centralita’ per il contratto a tempo indeterminato. Chiudere la riforma entro l’anno – ha concluso Stefania Pezzopane – varare insieme le nuove regole del lavoro e gli incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato significa ridare credibilita’ al Paese e speranza alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Turismo: Abruzzo avrà fondi per formazione turistica esperienziale
Ambiente

Turismo: Abruzzo avrà fondi per formazione turistica esperienziale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:45
Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale
Ambiente

Elezioni comunali 2022: a L’Aquila assegnati spazi per la propaganda elettorale

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 10:41
Americo Di Benedetto e Il Passo Possibile piangono la scomparsa di David Sassoli
Attualità

Consigliere regionale Di Benedetto: tutelare posizioni lavoratori della Clean Service srl

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 09:23
Elezioni comunali: Licia Ronzulli a L’Aquila
Politica

Elezioni comunali: Licia Ronzulli a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 19:02
Comune L’Aquila: Bollette CASE, la maggioranza di centrodestra dice no alla rateizzazione
Cronaca

Progetto Case fuori dall’agenda elettorale, De Santis: “Entro dicembre servono 22 milioni per isolatori sismici”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2022 - 18:38

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati