• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 11:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

D’Alessandro su abrogazione Tfr

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Novembre 2014 - 15:55
in Politica

L’AQUILA: – “E’ fin troppo evidente che l’azione del Presidente D’Alfonso ha avuto un solo obiettivo: rendere certa la non applicazione della norma discussa. Di conseguenza, oggi, la maggioranza, presentando una norma abrogativa, che mi vede come primo firmatario insieme con il Vice Presidente Lucrezio Paolini, alla quale ha aderito anche il gruppo Forza Italia, ha risolto definitivamente il problema intervenendo prima della pubblicazione della legge”. Lo afferma il Consigliere regionale del PD, Camillo D’Alessandro, in merito alla deliberazione consiliare n. 10/4 del 11 novembre 2014, che prevede l’anticipazione del pagamento del Tfr ai Consiglieri regionali. “Appare strano, dunque, che oggi Forza Italia abbia fatto ostruzionismo in Commissione per evitare – aggiunge D’Alessandro – l’approvazione del rendiconto 2012, predisposto ed approvato quando erano alla guida della Regione, peraltro bocciato dalla Corte dei Conti con pesanti rilievi, a tal punto che l’organo di controllo ha ritenuto di non esprimere un giudizio di parifica. Insomma – osserva D’Alessandro – mentre la Corte dei Conti impone la “rieducazione dei conti”, contestando tra l’altro proprio il ritardo nell’approvazione dei rendiconti, il gruppo di Forza Italia produce un serrato ostruzionismo: per loro, evidentemente, vale il disordine che vorrebbero rendere permanente. Ribadisco: la musica stonata è finita”. “E’ singolare, infatti, che ex amministratori regionali,  dopo aver approvato pochi mesi fa il rendiconto in giunta, oggi, passati all’opposizione, lo contestano: mi pare ridicolo, drammatico e forse mai accaduto nella storia della nostra Regione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

L’Aquila: Tragedia asilo 1° Maggio, proclamato lutto cittadino 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 22:59
Arresti ASL Pescara: Pettinari ringrazia gli inquirenti e porta il caso in consiglio regionale
Politica

Fondi stanziati dalla Regione Abruzzo e mai erogati, Pettinari: “Centrodestra incapace mette in ginocchio tessuto economico-sociale del territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 18:28
Montagna: Meloni, legge regione Abruzzo contro spopolamento è esempio buongoverno FDI
Cronaca

Annullato evento con Meloni all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 17:18
Consiglio regionale, i lavori odierni
Politica

Consiglio regionale, i lavori odierni

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 19:40
Gruppo PD su TPL: “Servizi insufficienti a parità di introiti per i gestori, Regione non programma mobilità e  lascia personale a casa e passeggeri a piedi ”
Politica

Concessioni idroelettriche, Paolucci e Blasioli: “Maggiori tutele agli usi primari dell’acqua e più entrate a favore dei Comuni grazie al centrosinistra”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 19:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati