• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila Rugby Club domenica al “Fattori”, con Palazzo Ardinghelli sulle maglie

Pubblicato da Redazione
venerdì, 07 Novembre 2014 - 15:18
in Sport

L’AQUILA: – Sarà il magnifico Palazzo Ardinghelli il testimonial della ricostruzione dell’Aquila, protagonista della seconda “maglia evento” del progetto “L’Aquila Rinasce”. L’edificio del centro storico aquilano, in corso di restauro da parte dell’associazione temporanea di imprese Archeores e Meg Costruzioni, sarà raffigurato sulla maglia che gli atleti dell’Aquila Rugby Club indosseranno contro il Rugby Viadana per la quarta giornata del Campionato Nazionale di Eccellenza, in programma domenica 9 novembre (ore 15) allo stadio “Tommaso Fattori”.

Stamane, in occasione della conferenza stampa di presentazione della maglia e della partita di domenica, sono state aperte le porte di Palazzo Ardinghelli a stampa, tifosi e cittadini, che hanno potuto verificare lo stato di avanzamento dei lavori. Presenti all’incontro il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, l’amministratore di Archeores Fausto Dramisino, il procuratore generale di Meg Costruzioni Massimo Di Donato, il presidente dell’Aquila Rugby Club Mauro Zaffiri, assieme all’head coach Massimo Di Marco e al capitano Simon Picone.

“Ieri abbiamo dato la maglia evento al ministro Franceschini – ha esordito il Sindaco – che ha visitato Palazzo Ardinghelli lo scorso anno, di proprietà del Ministero che presiede. E’ importante quello che sta facendo L’Aquila Rugby: fa vedere che, nonostante le difficoltà, stiamo ricostruendo. Stiamo già ragionando sul futuro utilizzo di questo splendido edificio, nel quale vorrei che ci fosse anche un museo di alta valenza”.

La maglia evento è stata già indossata dai neroverdi nella trasferta della scorsa settimana a Rovigo: “E’ con grande soddisfazione – afferma l’amministratore di Archeores Fausto Dramisino – che celebriamo il compimento di questo grande progetto che unisce lo sport al processo di ricostruzione e che rappresenta la consapevolezza, sempre sostenuta dagli imprenditori locali, che la ricostruzione della città dell’Aquila passa anche attraverso il recupero di quel tessuto sociale e culturale nel quale le persone si riconoscevano”.

“L’Aquila Rugby è il simbolo di tutto questo – continua Dramisino – la passione, la forza e l’aggregazione che riesce a suscitare nel cuore degli aquilani contribuisce a non disperdere le energie tranciate dal sisma e il senso di appartenenza a una comunità. Aver contribuito anche in piccola parte ad aver salvaguardato questo tesoro ci inorgoglisce e ci appaga”.

L’opera architettonica, che affaccia su Piazza Santa Maria Paganica, è un edificio storico che tutti gli aquilani conoscono e amano per la bellezza della sua facciata barocca: “Mediante questo simbolo della ricostruzione che avanza si vuole, però, anche sensibilizzare le istituzioni centrali a non abbandonare L’Aquila – sottolinea l’amministratore di Archeores – e a non distogliere l’attenzione e le risorse necessarie. Mai come in questo momento siamo tutti afflitti da grande preoccupazione a apprensione per il futuro della città. Le mancate nomine delle figure direzionali degli Enti principali che devono gestire il processo di ricostruzione, la grande incertezza e la carenza di fondi rischiano di provocare una paralisi della fase attuativa che ormai sembrava avviata”.

“Noi abbiamo aiutato L’Aquila Rugby ad andare avanti – conclude Dramisino – oggi è L’Aquila Rugby che facendosi portavoce può aiutare il processo di ricostruzione a proseguire il suo cammino”.

La squadra, intanto, è pronta per la sfida interna contro il Viadana secondo in classifica. Domenica allo stadio sarà presente il box office, dove sarà possibile sottoscrivere ancora l’abbonamento #ViviamoLA, valevole per l’intera stagione 2014-2015. Il riscontro è stato buono, con un discreto numero di sostenitori (circa 300) che hanno deciso di seguire L’Aquila Rugby Club al ritorno nel gotha della palla ovale italiana.

“Dobbiamo rimediare alla pesante sconfitta di Rovigo – afferma l’head coach Massimo Di Marco – cercheremo di farlo nel migliore dei modi di fronte al nostro pubblico, tentando di conquistare punti preziosi per la classifica, contro una delle compagini più forti del torneo. Dobbiamo trovare il migliore assetto di gioco, ma sono fiducioso”.

I convocati: Di Roberto, Sebastiani, Iovenitti, Milani, Rettagliata, Cocchiaro; Di Cicco, Cialone Caila; Catelan, Lofrese, Gorla, Ceccarelli; Leone, Speranza; Matzeu, Ferrini, Bonifazi, Crotti, Forte, Mattoccia, Brown, Santillo, Edwards.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Rugby L’Aquila: terza vittoria consecutiva contro il Frascati
Sport

Rugby L’Aquila: terza vittoria consecutiva contro il Frascati

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 10:55
L’Aquila Calcio in serie D: le congratulazioni del sindaco Biondi
Evidenza

L’Aquila Calcio in serie D: le congratulazioni del sindaco Biondi

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:14
Rugby L’Aquila: al Fattori grande giornata di sport, ragazzi Under 19 e sfida contro Frascati
Sport

Rugby L’Aquila: al Fattori grande giornata di sport, ragazzi Under 19 e sfida contro Frascati

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Marzo 2023 - 15:50
Primavera dell’Atletica 2023: festa inclusiva per trecento studenti delle scuole medie
Sport

Primavera dell’Atletica 2023: festa inclusiva per trecento studenti delle scuole medie

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 19:58

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp