• Ascolta la radio
mercoledì 29 Marzo 2023 - 22:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TASI, comunicato del M5S

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 15 Ottobre 2014 - 10:24
in Politica

L’AQUILA. – “In merito all’avviso sul “Pagamento acconto TASI immobili inagibili in scadenza al 16 ottobre 2014”, pubblicato sul sito del Comune dell’Aquila in data 8 ottobre 2014, – avente ad oggetto uno specifico orientamento della Giunta Municipale teso ad evidenziare che, non sussistendo certezza circa il pagamento della TASI sugli immobili inagibili a causa del sisma, qualora i contribuenti decidessero di non pagare in attesa dei chiarimenti richiesti dal Comune al Ministero dell’Economia e Finanze, allorché i citati chiarimenti dovessero evidenziare l’assoggettamento a TASI anche dei predetti immobili, possano trovare applicazione i soli interessi di legge con decorrenza 17 ottobre, sino alla data del versamento – gli Attivisti Operativi del Movimento 5 Stelle di L’Aquila nelle persone di Marilena De Ciantis, Giorgio Fioravanti, Giuseppe Gandolfo, Marco Di Domenico, Mirella Tiboni, Daniel Ghelli, Mauro Di Cesare, Graziano Petrella e Virginia Grisendi osservano quanto segue:
Il Consiglio Comunale, nella seduta del giorno 8 u.s., in sede di adozione della delibera n. 89/2014, avente ad oggetto “Istituzione e determinazione aliquote TASI per l’anno 2014”, avrebbe dovuto affrontare la problematica, da mesi oggetto di dibattiti ed incontri con i cittadini, relativa all’assoggettamento alla TASI degli immobili inagibili causa sisma, recependo le indicazioni del Ministero, come da Faq (risposte a quesiti di istituzioni e cittadini) pubblicate sul sito del Ministero dell’ Economia e delle Finanze, il 4 giugno 2014, ai sensi delle quali l’imponibile della nuova imposta comunale TASI si determina con le medesime regole dell’IMU, comprese quelle attinenti agli immobili inagibili o inabitabili.
Pertanto, l’art. 16 del regolamento comunale, che prescrive l’esenzione dall’IMU delle case inagibili, causa sisma del 2009, nel rispetto dell’art. 4, comma 5 octies, del DL 16/2012 convertito nella L. 44/2012, in seguito ai chiarimenti del Ministero su citati, in via analogica, andava applicato anche in tema di esenzione dalla TASI delle case inagibili.
Peraltro, a nostro parere, la situazione di inagibilità potrebbe avere ricadute anche sulla TARI, il nuovo prelievo sui rifiuti, in quanto vanno soggetti a tassazione solo i locali e le aree idonei alla formazione dei rifiuti e cioè quelli nei quali l’uomo è presente in via continuativa.
Relativamente, poi, all’imposizione di interessi, di cui all’ “orientamento” della Giunta, segnaliamo la Risoluzione del MEF, del 23 giugno 2014, in tema di TASI e di inapplicabilità di sanzioni ed interessi nel caso di insufficiente o mancato versamento del tributo, nella quale si evidenzia il principio che, nei casi di incertezza normativa, sia applicabile l’art. 10 della legge 27 luglio 2000, n. 212, recante lo Statuto dei Diritti del Contribuente, che letteralmente prescrive: “Non sono irrogate sanzioni, né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato ad indicazioni contenute in atti dell’amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate dall’amministrazione medesima o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa. Le sanzioni non sono comunque irrogate quando la violazione dipenda da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione della norma tributaria.
Tanto premesso, l’amministrazione comunale avrebbe potuto esercitare le proprie competenze in materia, facendo seguito a ben precisi chiarimenti ed atti normativi suoi propri e nazionali. Ciò non è avvenuto, a quanto pare, a causa di una mancata risposta del Ministero ad un interpello, del quale non è indicata neanche la data di “spedizione” e che sarebbe stato utile conoscere nei contenuti.
Purtroppo, ancora una volta, siamo costretti ad intervenire pubblicamente, stigmatizzando la totale, inesistente attenzione verso i bisogni reali, quotidiani dei cittadini, nonché la superficialità di una azione amministrativa che, particolarmente in questo momento storico, dovrebbe maggiormente tutelare gli interessi della comunità. Oggi, più che mai, si avverte la necessità di una classe dirigente politico/istituzionale competente, a servizio vero del cittadino, che sappia dare risposte appropriate ed immediate senza lasciare spazi a dubbi o incertezze.
Noi Attivisti del M5S di L’Aquila continueremo senza tregua a denunciare le gravi inefficienze di questa amministrazione comunale che si è dimostrata, per l’ennesima volta, incapace di salvaguardare i diritti dei propri cittadini.”

Marilena De Ciantis, Giorgio Fioravanti, Giuseppe Gandolfo, Marco Di Domenico, Mirella Tiboni, Daniel Ghelli, Mauro Di Cesare, Graziano Petrella, Virginia Grisendi

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Attualità

Scuole L’Aquila: via libera Cipess a stanziamento da 33,3 milioni per istituti in città e frazioni 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:42
Scuola L’Aquila: approvata la carta dei servizi educativi scolastici
Attualità

Politiche sociali L’Aquila: approvata graduatoria contributi caregiver familiari

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:17
Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche
Ambiente

Mobilità L’Aquila: al via incentivi per acquisto biciclette elettriche

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 18:13
Montagna: D’Angelo (L’Aquila al Centro), “sviluppo passa da attrattività territorio. Successo ‘One Hundred’ è bel segnale
Attualità

Agricoltura: D’Angelo, “legge contro cibo sintetico da’ risposta a preoccupazioni territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:47
Situazione ADSU: Rotellini, “giornata fatta di incontri tra Consiglio Comunale e Prefettura per trovare una quadra”
Politica

Consigliere comunale L’Aquila Rotellini su ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp