• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 11:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centrodestra critica i “primi 100 giorni di D’Alfonso”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Ottobre 2014 - 14:33
in Politica

L’AQUILA. – “Cento giorni di tasse, danni e propaganda”. Così l’opposizione di centrodestra (Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Abruzzo Futuro) in Consiglio regionale ha definito i primi mesi del Governo regionale. “In 100 giorni – ha rilevato il Capogruppo di FI Lorenzo Sospiri – abbiamo assistito solo al tentativo di abrogare la legge per la riduzione del carico fiscale e all’introduzione dei ticket sulle prestazioni riabilitative. I fondi del Pain (Programmi Attuativi Interregionali) ai Comuni sono stati, invece, cancellati, quelli per il dissesto idrogeologico convogliati per la demolizione dell’ex Cofa di Pescara e sono stati bloccati i progetti per la cultura. Su altri temi importanti, come la petrolizzazione e la riduzione dei punti nascita, poi, D’Alfonso è rimasto drammaticamente in silenzio”. Per l’ex Presidente della Regione Gianni Chiodi (FI) “è comprensibile che in 100 giorni non possano essere portate a termine riforme epocali – ha sottolineato – ma il centrosinistra, oggi al governo regionale, non ha nemmeno cercato di abrogare i miei provvedimenti che, quando era all’opposizione, aveva fortemente criticato. Invece, non solo i nostri orientamenti, a esempio in materia sanitaria, sono stati confermati, ma addirittura sono stati adottati atti peggiorativi, come i ticket e la riduzione dei punti nascita, che noi ci eravamo rifiutati di introdurre. Su altre tematiche, poi, siamo rimasti agli annunci: dov’è finita la Asl unica regionale, dove sono i provvedimenti per la riduzione delle liste d’attesa che io avevo firmato e che il nuovo Governo non ha applicato? Invito anche a riflettere sulla vicenda dell’ex Cofa: la mia Giunta aveva raggiunto un accordo per l’alienazione del complesso a un valore di 13 milioni di euro. Oggi non solo quell’immobile non sarà venduto, ma dovremo anche sostenere i costi della sua demolizione, pari a un milione di euro. C’è stato solo un settore in cui D’Alfonso è andato veloce: quello delle modifiche normative per consentire la nomina di un direttore generale e di un sottosegretario alla presidenza”. Sull’agricoltura ha puntato l’accento il Consigliere Mauro Febbo (FI), secondo cui “in questo comparto la nuova Giunta regionale non ha fatto nulla – ha rimarcato – avevamo predisposto il piano di sviluppo rurale con fondi pari a oltre un miliardo e 100 milioni, ma questo programma, che avrebbe favorito investimenti privati per 350 milioni di euro, non è stato ancora presentato a Bruxelles. Senza considerare che nella brochure fatta stampare per documentare i primi 100 giorni di D’Alfonso si fa riferimento al bando per l’assegnazione di contributi ai giovani agricoltura, dimenticando che la relativa graduatoria è stata approvata da me lo scorso marzo”. Per il Consigliere Paolo Gatti (FI) un cambio di rotta D’Alfonso l’ha portato. “Non nei fatti però – ha puntualizzato – ma in uno stile comunicativo con dei contenuti francamente imbarazzanti. Vengono indicati come risultati della Giunta l’ottenimento di fondi che sono erogati ogni anno e la ricostituzione del Cicas (il comitato per la gestione delle crisi aziendali, ndr) che è in funzione da sempre. E’ evidente, dunque, che il solco tra la narrazione e la realtà è sempre più profondo”. Sull’esclusione di alcune aree della regione dagli aiuti europei è intervenuto il Consigliere Emilio Iampieri (FI). “Abbiamo sentito parlare di provvedimenti a sostegno delle imprese – ha detto – ma l’unico atto in questo settore è stato la rimodulazione delle zone beneficiarie delle misure dell’Ue, da cui è stata esclusa la Marsica. Sarà un caso, forse, ma dopo questa notizia la storica cartiera Burgo di Avezzano ha deciso di chiudere”. Il Capogruppo di Ncd Giorgio D’Ignazio ha stigmatizzato i mancati interventi nella sanità. “Penso – ha continuato – alla promessa di rivedere la rete delle guardie mediche e dell’emergenza, e al nodo delle residenze sanitarie assistite e delle case di riposo. La verità è che si è pensato solo a gettare le basi per le nomine, senza preoccuparsi di colpire le classi più deboli della nostra società”. Mauro Di Dalmazio, Capogruppo di Abruzzo Futuro, ha parlato infine di interventi di “puro maquillage politico, in cui non c’è traccia né del piano demaniale regionale, che il centrosinistra aveva annunciato di voler approvare subito dopo l’insediamento, né dei provvedimenti attuativi sui fondi strutturali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Asilo Pile Primo Maggio: sull’auto c’era un bimbo, ipotesi errore umano
Cronaca

L’Aquila: Tragedia asilo 1° Maggio, proclamato lutto cittadino 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 22:59
Arresti ASL Pescara: Pettinari ringrazia gli inquirenti e porta il caso in consiglio regionale
Politica

Fondi stanziati dalla Regione Abruzzo e mai erogati, Pettinari: “Centrodestra incapace mette in ginocchio tessuto economico-sociale del territorio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 18:28
Montagna: Meloni, legge regione Abruzzo contro spopolamento è esempio buongoverno FDI
Cronaca

Annullato evento con Meloni all’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Maggio 2022 - 17:18
Consiglio regionale, i lavori odierni
Politica

Consiglio regionale, i lavori odierni

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 19:40
Gruppo PD su TPL: “Servizi insufficienti a parità di introiti per i gestori, Regione non programma mobilità e  lascia personale a casa e passeggeri a piedi ”
Politica

Concessioni idroelettriche, Paolucci e Blasioli: “Maggiori tutele agli usi primari dell’acqua e più entrate a favore dei Comuni grazie al centrosinistra”

Pubblicato da Redazione
martedì, 17 Maggio 2022 - 19:33

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati