L’AQUILA. – Corrilaquila con Noi, è lo slogan con cui l’Atletica L’Aquila invita a correre tutti insieme la nostra città. Il ritrovo è fissato domenica 28 settembre alle ore 8,30 presso il Piazzale di Collemaggio. Si inizia alle ore 9,30 con la mitica Campestrina della Perdonanza, quest’anno alla 35^ edizione, corsa riservata ai bambini e ragazzi fino a 15 anni divisi per categorie di età, si prosegue alle ore 10,00 con la 1^ Edizione del CorrinsiemeaNoi, corsa unificata aperta ai ragazzi diversamente abili e loro partner. Il CorrinsiemeaNoi, rappresenta la novità di quest’anno, ed ha già ricevuto anche adesioni da associazioni extra regionali che svolgono attività sportiva con ragazzi diversamente abili: Sport e Terapia di Rieti, Sportinsieme Fara Sabina, ASD Tuttingioco di Terni, Real Rieti Special, A.I.P.D. L’Aquila e naturalmente la squadra dell’Atletica L’Aquila – Atleticamenteinsieme. Si resta in attesa, anche dell’iscrizione di altre associazioni della nostra città. Legata al Corrinsieme a Noi, alle ore 11,00 inizia il Villaggio Insieme, allestito in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano – Comitato Provinciale dell’Aquila e lo Special Olympics Team L’Aquila, all’interno del quale si svolgeranno percorsi ginnici e giochi popolari, qui uno staff di volontari, sarà a disposizione dei ragazzi diversamente abili e dei loro partner fino alle ore 12,00. Alle ore 10,30 parte la 6^ Corsa di Miguel e Michela, gara competitiva Km. 10 che si snoda su un circuito cittadino, prova valida come Campionato Regionale Master. La gara vedrà l’assegnazione del 3° Trofeo Michela Rossi – Thales Alenia Space alla prima classificata assoluta della categoria femminile. Michela Rossi, triatleta, viveva e lavorava a L’Aquila, presso la Thales Alenia Space e a L’Aquila aveva completato i suoi studi universitari. Purtroppo ci ha lasciato la notte del 6 aprile 2009, deceduta nella sua abitazione di Via Antinori. Insieme alla gara competitiva partirà anche la non competitiva di Km. 4 a passo libero e aperta a tutti. La gara non competitiva è abbinato al 2^ Trofeo delle palestre dell’Aquila, messo in palio dal Panathlon dell’Aquila e vinto lo scorso anno dalla palestra Ginnica Fitness Club dell’Aquila. Sempre alle ore 10,30 si snoderà di fronte al Piazzale di Collemaggio la 4^ Staffetta 8×400, delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio abbinata al Palio dei Quarti Aquilani. Lo scorso anno la staffetta è stata vinta dalla scuola media Dante Alighieri dell’Aquila, mentre il Palio dei Quarti se lo è aggiudicato la scuola media Mazzini dell’Aquila, abbinata al palio di San Marciano. Le iscrizioni per la Campestrina della Perdonanza e per la corsa di Miguel e Michela non competitiva, si ricevono fino a mezz’ora prima della partenza. Le iscrizioni per la gara competitiva si ricevono fino alle ore 14,00 di sabato 27 settembre. Il percorso cittadino della corsa di Miguel e Michela ha subito delle variazioni ed è reperibile sul sito www.atleticalaquila.com dove si possono scaricare anche i moduli per l’iscrizione. Collaborano al servizio d’ordine della corsa il Gruppo Alpini Michele Jacobucci dell’Aquila e le Misericordie dell’Aquila. Per l’edizione speciale della Campestrina della Perdonanza, alla 35^ edizione, la maglietta dei partecipanti porterà il logo della 4^ edizione del 1983, disegnato dall’artista Paolo Mazzeschi. All’interno del Parco del Sole verrà allestito un ricco ristoro. Maglietta ricordo e pacco gara per tutti i partecipanti.