• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 09:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Basket Awards 2014, consegnati gli Oscar del basket laziale

Pubblicato da Redazione
martedì, 23 Settembre 2014 - 09:35
in Sport

ROMA: – “Una bella luce della pallacanestro”: così il Presidente Fip Gianni Petrucci ha definito Mario Barilari, figura portante del basket laziale, fondatore dei Centri Romani Basket, e da oggi Presidente Onorario del Comitato Regionale Fip Lazio. Il conferimento del titolo a Barilari ha rappresentato il momento clou della prima edizione dei Basket Awards 2014 Fip Lazio, gli “Oscar” del basket laziale consegnati ieri sera nella cornice dell’Auditorium del Palazzo delle Federazioni a Roma.
La sala gremita ha tributato una doverosa standing ovation al padre della pallacanestro laziale, il quale ricevendo la targa dalle mani del Presidente del CR Fip Lazio Francesco Martini e del Vicepresidente federale Gaetano Laguardia ha commentato commosso: “Tutto ciò che ho fatto l’ho fatto solo per amore e passione della pallacanestro, se siete così buoni da ringraziarmi per questo sono io che devo dire grazie a tutti voi!”.
“Ci tenevo a essere presente per ringraziare Martini, un bel dirigente a capo di un Comitato completo come quello del Lazio – ha dichiarato Gianni Petrucci – Dobbiamo tutti far aumentare i numeri della pallacanestro, pertanto faccio i complimenti a chi sarà premiato, e in particolare a quei dirigenti che mettono ogni giorno tanto impegno per far crescere questo sport. A Mario Barilari dico: resta a lungo con noi perché noi saremo sempre con te!”.
“Questa sera sono tra amici, mi fa piacere partecipare a un evento legato a una Federazione così importante che da sempre è motivo di soddisfazione per lo sport italiano – sono le parole di Riccardo Viola, Presidente del CONI Lazio, che ha poi proseguito – Dobbiamo ringraziare la dirigenza che con spirito di sacrificio porta avanti lo sport, e che merita un’impiantistica sportiva degna di questa città e di questa regione”.
“Porto il saluto del Presidente Zingaretti, che ho l’onore di rappresentare in questa occasione così importante – ha commentato Roberto Tavani, membro della Segreteria Politica della Regione Lazio – Mettiamoci alla prova con i fatti: la Regione lo sta facendo con i bandi dell’impiantistica che metteranno a disposizione un consistente investimento, a dimostrazione della voglia di dare al territorio sempre maggiori opportunità”.
Il saluto delle istituzioni ha dunque fatto da apripista a una serata che ha visto sfilare a una a una le società e i personaggi che si sono distinti nel corso della passata stagione sportiva. Si è partiti con i giovani: Stella Panella, Matteo Fallucca e Diego Monaldi, i laziali in azzurro saliti lo scorso anno sul tetto d’Europa con l’argento della Nazionale femminile Under 20 e l’oro della Nazionale maschile Under 20. A seguire, le società titolate in ambito giovanile; i ragazzi – con le loro società di provenienza – e lo staff della selezione del Lazio che ha conquistato l’edizione 2014 del Trofeo delle Regioni; le rappresentanti del basket femminile laziale; le società promosse nei campionati regionali, dalla Prima Divisione alla C2, e quelle che si sono distinte anche in ambito nazionale, dalla DNC alla Serie A.
Infine, il doveroso omaggio con il premio alla carriera a due personaggi che con le loro gesta in campo sono stati protagonisti fino a pochi mesi fa della storia cestistica laziale degli ultimi vent’anni: Giorgia Bertocchi, una carriera divisa brillantemente tra parquet e vita familiare, e Alessandro Tonolli, pilastro della Virtus Roma.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”
Attualità

G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:05
Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera
Attualità

Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:25
Rugby: scomparsa Sergio Parisse, il cordoglio del sindaco dell’Aquila 
Politica

Rugby: consiglieri Scimia e Vittorini propongono onorificenza al merito sportivo per Sergio Parisse 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 15:48
Al campo comunale di Monticchio una tribuna intitolata a Gabriele Cocciolone prematuramente scomparso
Sport

Al campo comunale di Monticchio una tribuna intitolata a Gabriele Cocciolone prematuramente scomparso

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 12:53
Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo
Eventi

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:52

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp