• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 19:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tre concerti dell’Isa con i vincitori del progetto IMC

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Agosto 2014 - 10:24
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Progetto IMC, giunto alla quinta edizione, si svolge nei suggestivi luoghi di Borgo di Campli e Civitella del Tronto (Te), con i maggiori interpreti del panorama internazionale di Musica Classica e Jazz. Lo scopo è quello di allargare gli orizzonti dei giovani musicisti, arricchendo le loro conoscenze ed esperienze, attraverso la formazione di professori di chiara fama internazionale, in un contesto unico ad un passo dal Parco nazionale del Gran Sasso, immersi nella Natura, nella Cultura, ovvero nella bellezza del paesaggio e nell’Arte.

L’Orchestra Sinfonica Abruzzese affianca fin dall’inizio questo ambizioso progetto ideato e proposto dal M° Giuseppe Scorselli, coordinato dall’associazione culturale Kimbala. Una visione innovativa di masterclass che tiene conto, non soltanto della qualità dei docenti, ma inserisce il progetto in un ambito culturale e territoriale ben preciso: una proposta diversa per giovani musicisti che vogliono conoscere meglio il territorio abruzzese. L’Orchestra ogni anno partecipa al concerto di chiusura della Masterclass: la formazione viene diretta dal direttore vincitore del concorso e accompagna il solista vincitore.

Il Concerto

Doppia di Mozart per questo concerto che verrà proposto Venerdì 29 Agosto al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila alle ore 21.00; Sabato 30 Agosto sarà replicato a Campli, sede dei corsi, in Piazza San Francesco alle ore 21.00 e Lunedì 1 settembre nella Sala Polifunzionale di Civitella del Tronto sempre alle ore 21.00.

Michele D’Ascenzo al pianoforte, Vincitore del Bando Progetto IMC2013 sezione Solisti (allievo del Corso di Pianoforte della M° E. Matteucci) si è esibito varie come solista e in formazione da camera in diversi concerti in Italia e all’estero.

A dirigere la formazione abruzzese Andrea Oddone Vincitore del Bando ProgettoIMC 2013 sezione Direzione d’Orchestra (Direttore del Corso M° M. Zuccarini) ha al suo attivo la direzione di diverse formazioni orchestrali e sue composizioni sono state eseguite, fra le altre, dall’Orchestra Sinfonica della RAI.

Borsa di Studio dell’ISA: tra gli studenti selezionati che più si distingueranno, secondo una commissione formata da elementi della Sinfonica, avranno l’opportunità di essere invitati a suonare (o dirigere) in uno dei Concerti che l’Istituzione Sinfonica Abruzzese sosterrà nell’anno 2015.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati