• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione: variazione bilancio; M5S, no a tagli contributi Ater

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 13 Agosto 2014 - 08:53
in Politica

L’AQUILA. – “Nulla contro la Perdonanza Celestiniana o l’organizzazione di convegni, ma credo che la lotta all’abusivismo negli alloggi delle Ater della nostra regione, e in particolare in quella di Pescara, sia forse una priorita’ piu’ stringente e che interessa di piu’ i cittadini abruzzesi”. Lo sostiene il consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari, che promette una dura opposizione alla variazione di bilancio che domani sara’ discussa in Aula. “In questa variazione – commenta Pettinari – che e’ stata inserita come emendamento intruso nel progetto di legge di riorganizzazione delle strutture amministrative della Regione, viene cancellato il contributo di 100mila euro alle Ater. Quei fondi sono stati utilizzati in questi anni per sfrattare dagli appartamenti di proprieta’ degli enti gli inquilini abusivi, che li avevano occupati ricorrendo alla violenza e ai soprusi, turbando la pace sociale in quartieri spesso gia’ ‘difficili’, e la tranquillita’ dei tanti cittadini onesti che abitano in quei palazzi. In alcuni casi si trattava di veri e propri criminali, che in spregio alla legge, si erano impossessati degli alloggi”. L’esponente del M5S contesta lo stanziamento di fondi per la Perdonanza (80mila euro) e quello per l’organizzazione di convegni (400mila euro). “La lotta all’abusivismo e’ una emergenza della nostra regione – aggiunge – ricordo che solo nella citta’ di Pescara nei quartieri a rischio Rancitelli e Fontanelle con questi fondi negli anni scorsi sono state sfrattate circa 40 famiglie. Famiglie che oltre ad occupare abusivamente alloggi popolari sono composte da pluripregiudicati che quotidianamente rendono impossibile la vita dei quartieri e condizionano gravemente la pace sociale. Voglio solo ricordare che in via Caduti per Servizio a Pescara, dove si sono realizzate le piu’ imponenti operazioni di sfratto degli occupanti abusivi pregiudicati, cittadini onesti organizzati in associazioni locali hanno rischiato la vita e subito numerosi atti intimidatori da chi si ostinava a delinquere all’interno degli alloggi di proprieta’ dell’Ater”. E il consigliere lancia anche un invito al presidente della Regione Luciano D’Alfonso. “Lui e’ stato sindaco di Pescara – conclude – e dovrebbe dunque conoscere queste realta’. Non voglio e non posso credere che voglia, con questa variazione di bilancio, cancellare la possibilita’ per tanti cittadini di riappropriarsi della propria serenita’. Ricordo, infine, che l’Ater di Pescara ha anche presentato un progetto alla Regione per procedere con nuovi sfratti utilizzando queste risorse. Progetto che oggi rischia di rimanere solo sulla carta”. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
L’Ambasciata d’Italia a Madrid nel nuovo libro dell’Ambasciatore Gaetano Cortese
Cultura

Lega, Pnrr: 47 milioni di euro dal Ministero della cultura per valorizzare città abruzzesi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:39
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati