• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Variazione di bilancio, Forza Italia annuncia battaglia

Pubblicato da Redazione
martedì, 12 Agosto 2014 - 14:56
in Politica

L’AQUILA. – “Come più volte denunciato, questa Giunta regionale sta facendo solo chiacchiere e visto che si appresta a festeggiare i suoi primi 60 giorni di operato, in fretta e furia ha preparato un provvedimento discutibile sotto diversi punti di vista”. Lo sostengono in una nota congiunta i Consiglieri regionali del Gruppo di Forza Italia. “Di fronte alle tante promesse a cui il centrosinistra deve dare ancora delle risposte – scrivono i rappresentanti dell’opposizione – si è pensato bene di ricorrere a una variazione di bilancio inserita all’interno della legge che doveva rappresentare la vera rivoluzione della struttura organizzativa regionale. Già questo dice tutto sul modo di operare di questo governo regionale. Il Governo D’Alfonso ha deciso di sottrarre risorse importanti pari a 940mila euro alla ‘Tutela delle risorse idriche e dell’assetto idraulico e idrogeologico’ per assegnarle all’abbattimento dell’ex Cofa di Pescara, che secondo gli annunci del Presidente D’Alfonso sarebbe già dovuto essere raso al suolo da ben 50 giorni. E’ doveroso precisare che il precedente Governo di centrodestra, per la difesa del suolo, aveva stanziato 2 milioni e 100mila euro che oggi si vogliono dimezzare in favore dell’ex Cofa e a scapito di altre più stringenti priorità disseminate sul territorio. Non è questo però l’unico ambito in cui vengono vanificati gli interventi operati dalla Giunta Chiodi. Basti pensare alla riforma della struttura organizzativa regionale: noi avevamo ridotto il numero dei dirigenti della Giunta a 78 unità, con evidenti benefici dal punto di vista finanziario mentre oggi, con la Legge che si vorrebbe far passare per rivoluzionaria, si prevede di tornare a 120”. Forza Italia stigmatizza anche gli interventi nel settore della cultura. “Non si spiega il motivo – continua la nota – per il quale si è deciso di finanziare specificatamente le celebrazioni della Perdonanza Celestiniana, dimenticandosi però di manifestazioni di altrettanta rilevanza, come il Mastrogiurato di Lanciano, la Giostra Cavalleresca di Sulmona o la Settimana Mozartiana di Chieti. Ci allarma soprattutto l’aver deciso di azzerare il finanziamento di 300mila euro ciascuno, inserito nel bilancio di previsione, destinato all’Istituzione Sinfonica Abruzzese, al Liceo Musicale Braga di Teramo, al Teatro Stabile d’Abruzzo e al Teatro Marrucino, ricorrendo alla giustificazione della disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato. La cosa però che va posta in evidenza in questa variazione di bilancio è il suo reale obiettivo: cioè sottrarre al Consiglio regionale il controllo dei fondi regionali per la cultura a tutto vantaggio della Giunta. Non bisogna dimenticare che siamo in agosto e questi enti hanno già assunto varie obbligazioni; se questa variazione dovesse passare, si tradurrebbe in un vero e proprio disastro per le Istituzioni culturali abruzzesi”. Il Gruppo di Forza Italia preannuncia battaglia nella seduta del Consiglio di giovedì prossimo per impedire che la variazione venga approvata in Aula. “Un’ultima riflessione sulle reazioni agli atti del Governo regionale – conclude la nota – così come per la legge n.5 non abbiamo assistito a nessuna reazione da parte delle organizzazioni sindacali, oggi rimaniamo ancor più basiti di fronte al silenzio assordante delle associazioni culturali abruzzesi e soprattutto di quella sinistra radical-chic, che si è sempre dichiarata sostenitrice e unica paladina della Cultura (con la C maiuscola), chiaramente a chiacchiere ma non nei fatti”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati