
FAGNANO ALTO (AQ): – La Opi Onlus e la comunità di Opi di Fagnano Alto (L’Aquila) ringraziano con affetto e riconoscenza il Dott. Gianni Letta e la Prof.ssa Maria Teresa Letta per aver presenziato il 7 luglio scorso alla cerimonia di benedizione e riapertura della Chiesa dedicata a San Massimo d’Aveia in Opi di Fagnano Alto (L’Aquila), completamente restaurata a seguito del tragico evento sismico del 6 aprile 2009.
La Opi Onlus e gli abitanti di Opi di Fagnano Alto desiderano esprimere infinita riconoscenza agli Enti, alle Aziende e alle persone che hanno reso possibile il recupero conservativo dell’unico luogo di culto di Opi di Fagnano Alto.
Grazie:
– alla Fondazione Roma – Terzo Settore e al Presidente Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, uomo illuminato che ha compreso l’importanza di varcare i confini naturali dell’attività istituzionale della Fondazione stessa, per sostenere concretamente la rinascita di un territorio duramente colpito da un grave sisma come quello del 2009 e alla Prof.ssa Alessandra Taccone, Segretario Generale della Fondazione Roma – Terzo Settore, presente alla cerimonia di riconsacrazione, che nel corso del suo intervento ha portato ai presenti i saluti e gli auguri del Presidente Prof. Avv. Emmanuele, impossibilitato a presenziare alla manifestazione;
– alla Fondazione BNC Banca Nazionale delle Comunicazioni e al Presidente Sig. Aleramo Ceva Grimaldi per la disponibilità e per il contributo concesso per la realizzazione del progetto della Opi Onlus, che impossibilitato a presenziare alla cerimonia, ha fatto pervenire un comunicato stampa;
– alla Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila per il contributo concesso e al Presidente Sig. Marco Fanfani, presente alla cerimonia, che, nel corso del suo intervento, ha espresso grande soddisfazione per il bel risultato ottenuto;
– all’HDI Assicurazioni rappresentata dal Dott. Massimo Piccolomini, dal Sig. Valter Riccioni e dal Sig. Fabio Prospero, per la sensibilità e per il contributo concesso per il restauro post sisma della Chiesa di San Massimo d’Aveia ferita dal noto sisma.
Grazie al sostegno economico ricevuto e al lavoro di tante persone che hanno consentito il restauro e il recupero conservativo della Chiesa di San Massimo d’Aveia, gli abitanti di Opi di Fagnano Alto (L’Aquila) torneranno ad essere a pieno titolo una “comunità” intesa nel significato più nobile della parola che caratterizza da secoli la gente forte e gentile d’Abruzzo.