• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 06:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pd L’Aquila: Città rafforzata in Regione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Maggio 2014 - 15:24
in Politica

L’AQUILA: – “Un grazie sentito va agli elettori. Non è stata una campagna elettorale ordinaria, sentivamo che avrebbe rappresentato un punto di svolta nei rapporti tra la Regione e il cratere sismico. Gli elettori l’hanno capito. Un ringraziamento particolare va poi ai Giovani democratici e al loro segretario Mario Schettino, che hanno contributo in prima linea a un grande successo”. Lo ha detto il segretario del Partito Democratico dell’Aquila Stefano Albano nel corso di una conferenza stampa a cui ha partecipato assieme ai candidati Pierpaolo Pietrucci e Sabrina Altamura, al sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, a Giovanni Lolli, oltre che al segretario dei Giovani democratici Schettino, al responsabile organizzazione del partito cittadino Roberto Moretti e al presidente dell’assemblea provinciale del Pd Fabio Ranieri.

Albano ha snocciolato i dati che evidenziano come “il Pd aquilano abbia avuto la migliore performance di tutto l’Abruzzo. Luciano D’Alfonso diventa presidente all’Aquila, dove ottiene il 56 per cento dei voti. La città ne esce straordinariamente rafforzata, centriamo l’obiettivo di entrare nel governo regionale da protagonisti”. Così si potrà, dopo cinque anni di marginalità, rimettere L’Aquila in cima alla lista di priorità delle politica regionale, anche grazie “alla straordinaria affermazione di Pierpaolo, che ottiene l’elezione con il maggior numero di voti di tutta la provincia. Sono state premiate le scelte del partito cittadino, a cominciare dalle primarie per il candidato consigliere. I cittadini hanno capito che abbiamo messo in campo una politica per la città nel segno del rinnovamento. Siamo felici anche per il grande risultato di Sabrina Altamura, che ottiene 700 preferenze e risulta essere la candidata under 30 più votata della provincia”.

La lettura di Pietrucci è quella dell’Aquila che d’ora in avanti “diventa protagonista della questione delle aree interne, la nostra città può farsi portavoce delle esigenze delle aree interne. I 400 voti che ho preso nella Marsica, che si sommano ad altrettanti ottenuti nella Valle Peligna, nascono proprio da questa richiesta di territorialità”. Tra i temi che Pietrucci vuole affrontare da subito ci sono “la sanità, le infrastrutture, il lavoro. Sono temi che si possono governare solo con una visione complessiva. Finalmente con la mia elezione c’è una squadra che si completa, dopo tanti senza consigliere regionale. Spero che nelle prossime ore un altro passaggio importante ci sia con la scelta di Giovanni Lolli per la Giunta”.

Cialente ha evidenziato come “L’Aquila esca rafforzata in un’ottica di una nuova Regione che vuole superare il campanilismo per valorizzare tutte le componenti territoriali dell’Abruzzo. All’insegna della sinergia, non della competizione, a cominciare dalle città dell’Aquila e di Pescara”. A Pietrucci suggerisce tre temi da portare all’attenzione della politica regionale: “L’efficienza della sanità, le facilitazioni per le aziende che vogliono investire, la cultura e il sociale”.

Lolli si è congratulato con Pietrucci: “Abbiamo contribuito tutti, ma questa è innanzitutto la vittoria di Pierpaolo, perché in questa affermazione c’è un di più che proviene dalla sua figura e dalla sua storia. E’ la dimostrazione che nel Pd aquilano non c’è solo la triade. C’è poi la vittoria di un gruppo dirigente nuovo che si sta affermando e si muove totale autonomia. Un grazie speciale va a Sabrina Altamura: i 700 voti che ha preso e ci ha portato se li è conquistati da sola, ed è una risorsa straordinaria”. L’ex deputato ha poi tratto le conclusioni politiche del voto di domenica: “Si percepisce già in queste ore quanto L’Aquila ne esca più forte”. Sulla discussione sul suo possibile ruolo in Giunta, Lolli ha chiarito: “Dal partito ho avuto tanto e voglio dare degli esempi. Non parteciperò a una Giunta in cui non ci sia nemmeno una donna. Tengo fede alla linea di condotta mia e del partito: prima viene la comunità, poi la politica, e solo alla fine le persone, compresa la mia”.

Sabrina Altamura ha spiegato “di aver accettato la candidatura con la consapevolezza di non poter essere eletta, ma è stata un’esperienza straordinaria. Credo nel progetto e spero di continuare a farne parte e contribuire”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”
Attualità

Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp