• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 16:59
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Risultati elezioni europee: Pd vola oltre il 40%, doppiato Grillo. Renzi: “commosso e determinato”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 26 Maggio 2014 - 09:03
in Politica

ROMA: – Il Pd di Matteo Renzi stravince le elezioni europee, con una forbice su M5s non immaginabile prima delle urne, specie dopo le aspettative di vittoria create da Beppe Grillo; Forza Italia non raggiunge la soglia del 20% mentre Ncd di Angelino Alfano supera quella del 4%, anche se di poco. L’altro dato è che nonostante l’avanzata dei movimenti euroscettici (M5s, Fdi e Lega), la maggior parte degli elettori hanno sostenuto partiti a favore dell’Ue. seppur con impostazioni di politica economica contrapposte. Stando agli Exit poll della Emg realizzati per La7, il Pd ottiene il 34,5%, M5S il 25,5% e Fi il 17,0%. Ma le proiezioni dopo i primi seggi scrutinati danno dei risultati ancora più clamorosi, con il Pd addirittura oltre 40%, i Cinque stelle ridimensionati al 22% e Fi scivolata al 15%. Sotto le due cifre tutte gli altri partiti: Lega Nord al 6,5%, la Lista Tsipras al 4,5%, Ncd al 4,5% e FdI al 3,5%, Scelta europea 1,1%.

Ma una frazione di punto separa il paradiso dall’inferno: chi supererà il 4% manderà a Strasburgo 3-4 deputati, chi non la raggiungerà rimarrà a bocca asciutta. I risultati hanno innanzitutto un valore in sede europea ma anche un significato sulla politica nazionale. Sul primo versante il Pd sarà la prima delegazione all’interno del Pse, potendo così spingere sull’abbandono del rigore per puntare a politiche di sviluppo, per altro ampiamente condivise tra i socialisti. Viceversa Fi si vedrà assai ridimensionata dentro il Ppe. Grillo poi, che potrebbe mandare in Europa una ventina di deputati, dovrà finalmente dire quello che non ha finora detto: in quale gruppo si collocherà e per quale candidato alla presidenza della Commissione voterà. Per quanto riguarda i riflessi sulla politica interna, l’aspettativa creata da Grillo di una vittoria di M5s è andata delusa. Avendo posto l’asticella molto in alto Grillo perde nonostante un buon 22%. Il risultato invece consegna una vittoria del Pd del premier Renzi che ricorda non tanto i numeri della sinistra (il Pci nel 1976 giunse al 34,4) bensì quelli della Dc degli anni 80(appunto oltre il 40%), o comunque da grande partito europeo, come quelli di Forza Italia nel 2001 o nel 2008.

Un risultato storico. Commosso e determinato adesso al lavoro per un’Italia che cambi l’Europa. Grazie #unoxuno. @pdnetwork #senzapaura
— Matteo Renzi (@matteorenzi) 25 Maggio 2014

Il premier commenta così il risultato via Twitter, mentre il vicesegretario Lorenzo Guerini annuncia una conferenza stampa a Palazzo Chigi in giornata. “Abbiamo vinto noi. Un risultato straordinario – ha detto Guerini – Viene premiato il lavoro del governo, e i risultati ci danno un’ulteriore spinta a fare le riforme”. Ma non sono andati bene gli altri partiti di governo, con Ncd che “balla” sulla soglia del 4% (Scelta civica addirittura all’1,3%). Ciò potrebbe significare che il profilo non di sinistra di Renzi sarà in grado di rubare elettori anche ai partiti moderati alleati del Pd, creando una “competition” pericolosa all’interno della maggioranza. Questo potrebbe creare fibrillazioni dentro la stessa maggioranza sulle riforme, tanto costituzionali che economiche; i contrasti sul decreto lavoro visti prima delle urne si moltiplicherebbero su altri provvedimenti, come ha fatto capire Fabrizio Cicchitto (Ncd). Con un Pd che da solo va oltre il 40%, poi, l’Italicum sembra essere destinato a non avere più i voti degli altri partiti. Infine Forza Italia, inchiodata al suo minimo storico: Berlusconi nelle ultime settimane ha addirittura ipotizzato uno suo ritorno al governo. Ma con le riforme si è visto che c’è una componente favorevole alla rottura e a una politica di forte opposizione a Renzi. Tutto dipenderà dalla capacità di Berlusconi di reimporre la propria leadership e di lanciare un nuovo progetto per il centrodestra, che inevitabilmente guarda a recuperare il rapporto con Ncd.

La Casa Bianca per ora non commenta ufficialmente il voto europeo, o le performance dei singoli partiti italiani. Tuttavia fonti interpellate dall’Ansa esprimono un giudizio favorevole sul rafforzamento della stabilita’ politica in Italia.

(da www.ansa.it)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”
Politica

Stabilizzazione personale zone terremotate: Liris e Verrecchia. “soddisfazione per approvazione emendamento FDI”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 22:09
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19
Comune L’Aquila, le Commissioni consiliari
Politica

L’Aquila, riunione della commissione Programmazione e Bilancio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:16
Aree interne: 5 mln Euro all’Abruzzo per “Casa salute mobile”
Evidenza

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi 1 giugno

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 17:11

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp