L’AQUILA: – Venerdì 2 Maggio, presso l’Hotel 99 Cannelle, il NCD ha presentato i suoi candidati per il collegio della Provincia dell’Aquila per le prossime elezioni regionali, nonché il suo unico candidato abruzzese per la competizione elettorale delle Europee, l’On. Filippo Piccone.
A presenziare il Coordinatore Nazionale di NCD Prof. Sen. Gaetano Quagliariello il quale – prima della conferenza – ha voluto conoscere da vicino la realtà occupazionale della città, facendo visita ad una azienda del settore telefonico sita all’interno dello stabilimento ex italtel nel nucleo industriale di Pile, che occupa attualmente circa trecentocinquanta dipendenti.
Ancora una volta il Senatore Quagliariello ha voluto ribadire, con la sua presenza, la propria vicinanza al territorio aquilano.
A presentare i candidati di NCD alla stampa e alle persone intervenute ha provveduto il Capogruppo di NCD in Consiglio Comunale a L’Aquila Alessandro Piccinini, il quale (eletto alla Assemblea Nazionale del partito in occasione della Assemblea Costituente) ha tenuto a sottolineare come non fosse casuale la scelta: “…di incontrarci proprio qui per iniziare la nostra campagna elettorale in uno dei luoghi simbolo della città, la Fontana delle 99 Cannelle, affinché, chiunque della lista venga eletto – soprattutto se non aquilano assuma l’impegno di contribuire, in maniera determinante e concreta, alla ricostruzione dell’Aquila”.
In oltre il candidato aquilano della lista Paolo Sasso – giovane ingegnere Dompè – ha sottolineato come a spingerlo in questa avventura sia stata la voglia di far politica con una diversa prospettiva, quella di essere sempre vicino alla gente.
Ha proseguito Sasso: “…la prima iniziativa, condotta assieme ad Alessandro Piccinini, è stata quella di portare il Sen. Quagliariello e l’On. Piccone a confrontarsi direttamente con giovani lavoratori aquilani (del settore della telefonia); l’interesse mostrato da questi ultimi ci induce a pensare che quella di ridurre le distanze dalla politica alla gente sia la strada che bisogna seguire.”
NCD L’Aquila.