• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 18:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Esercitazione di Protezione Civile e Soccorso Sanitario per le giornate del 3 e 4 maggio a Padula di Cortino (TE)

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 30 Aprile 2014 - 10:35
in Eventi

PADULA DI CORTINO (TE): – Il 3 e 4 maggio i volontari di ANPAS Abruzzo parteciperanno alla Prima Esercitazione Regionale di Protezione Civile e Soccorso Sanitario denominata “Briganti del Soccorso”. L’esercitazione vuole essere un momento di interscambio e confronto, di condivisione delle esperienze e di conoscenze, di convivialità, ma anche un’occasione per testare in “tempo di pace” nuove procedure e mezzi.

Perché “Briganti del Soccorso”?
Il nome è dettato dalla rappresentazione teatrale che si tiene nel periodo estivo a Padula e in cui viene rievocato il periodo storico a cavallo tra 1530 e 1600, ricordato come periodo del brigantaggio abruzzese.

150 “briganti”, dunque, provenienti dalle 28 Pubbliche Assistenze d’Abruzzo e da alcuni comitati regionali, insieme all’Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato, si eserciteranno in quel di Padula di Cortino, nel mezzo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Lo scenario che si prospetterà ai volontari sarà quello di un territorio colpito da un forte terremoto, in seguito al quale verrà attivata l’intera procedura di gestione dell’evento calamitoso: dalla mobilitazione della Sala Operativa Regionale che, nelle sue proprie competenze, comunicherà alle associazioni ANPAS i codici di attivazione (verde-giallo-rosso) con luogo e orario di incontro, al montaggio/smontaggio del campo base e alla gestione dei vari scenari d’intervento che saranno molteplici e multilivello.

Questi ultimi, per volontà del comitato organizzatore, verranno sorteggiati in tempo reale e affidati a squadre miste per specializzazione e provenienza associativa, nel perfetto stile del “contingente” ANPAS.

Dovranno destreggiarsi tra soccorso sanitario, ricerca dispersi, impiego di unità cinofile, rischio idrogeologico, recupero d’infortunati, tecniche sanitarie d’emergenza, radiocomunicazioni, acquisizione obiettivi, soccorso a popolazioni e ad animali, incidenti stradali, elitrasporto e attività di antincendio boschivo.
Da segnalare infine l’utilizzo di circa 35 mezzi tra cui ambulanze, camion, auto mediche, autopompe, ma anche cucina da campo, PMA (Posto Medico Avanzato) e non ultima, l’auto scout, messa a disposizione da ANPAS Nazionale, utile a rilevare i danni e a gestire in modo più semplice e rapido situazioni di criticità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41
A Navelli raccolta dello Zafferano 2022, coltura è cultura
Ambiente

 Corso Formazione “Coltiva lo Zafferano”, valorizzazione Zafferano DOP

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:29
Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo
Ambiente

Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:46
Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”
Attualità

Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:36
Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia
Ambiente

Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp