• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 08:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Peace Run, domani tappa a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Marzo 2014 - 17:32
in Sport

L’AQUILA: – La Peace Run, una delle più grandi manifestazioni sportive dedicate alla pace, farà tappa all’Aquila domani, sabato 22 marzo. L’iniziativa è promossa dall’assessore allo Sport Emanuela Iorio, di concerto con l’assessore alle Politiche sociali e scolastiche Emanuela Iorio e con l’assessore alla Partecipazione Fabio PeliNI “La Peace Run – ha spiegato l’assessore Iorio – nacque nel 1987 da un’idea del filosofo Sri Chinmoy. Si tratta di una corda non competitiva a staffetta che, ogni anno, attraversa oltre 100 nazioni, coinvolgendo complessivamente più di un milione di persone. I partecipanti si scambiamo come testimone una fiaccola sul tipo di quella olimpica, simbolo della comune aspirazione alla pace e alla concordia, sia a livello individuale che collettivo. In questo senso lo sport, – ha proseguito l’assessore – che racchiude e veicola questi valori e che rappresenta una palestra di convivenza sociale, costituisce lo strumento ideale. In Europa la staffetta prevede un percorso continuativo di 25mila chilometri attraversando, nell’arco di sette mesi, tutti gli Stati del Continente. Sottolineo che, fin dalla sua nascita, questa importante iniziativa ha avuto l’appoggio di numerose istituzioni internazionali, come la Fao e l’Unesco, e vi hanno aderito personalità quali Giovanni Paolo II, Madre Teresa di Calcutta e Nelson Mabdela, oltre a grandi personaggi dello sport come Muhammad Alì, Carl Lewis e gli All Blacks. Per queste ragioni – ha concluso l’assessore Iorio – siamo stati felici di poter ospitare questa manifestazione che, con i colori dello sport, ricorda e ribadisce il ruolo del capoluogo d’Abruzzo come Città della Pace”.

Il programma della giornata prevede, alle 8.30, la visita alla scuola primaria “San Giovanni XXIII” e, alle 9.30, alla scuola primaria “Amiternum”. Alle 10.30, nella scuola “Edmondo De Amicis”, si terrà la presentazione ufficiale della manifestazione e un incontro con le istituzioni, cui parteciperanno anche gli alunni della scuola primaria del “Torrione”. All’incontro prenderanno parte gli assessori Emanuela Iorio, Emanuela Di Giovambattista e Fabio Pelini. Vi sarà un passaggio simbolico della fiaccola tra tutti i presenti e verrà piantato un albero dedicato alla Pace. Al termine dell’incontro vi sarà una corsa nel centro della città. I tedofori porteranno la fiaccola in alcuni dei luoghi divenuti simbolo del sisma del 6 aprile 2009.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano
Eventi

Campionato nazionale Csain di ginnastica ritmica: Peretti conquista titolo italiano

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 10:05
Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 
Attualità

Lo Stadio “A. Fattori” apre le porte d’estateper Campo Rugby L’Aquila dedicato a giovani 

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 09:56
G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”
Attualità

G.S. Pallacanestro L’Aquila: 39ª edizione della “12 ore di Basket”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:05
Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera
Attualità

Ferrari da collezione, a Giulianova, il 2 giugno, per Primo Gran Premio di Primavera

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:25
Rugby: scomparsa Sergio Parisse, il cordoglio del sindaco dell’Aquila 
Politica

Rugby: consiglieri Scimia e Vittorini propongono onorificenza al merito sportivo per Sergio Parisse 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 15:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp