• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 11:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

60 anni di Teatro Amatoriale, proiezioni di due cortometraggi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 20 Marzo 2014 - 16:39
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Nell’ambito degli eventi del Comitato Organizzatore di L’Aquila 60 anni di Teatro Amatoriale 1954-2014, lunedì 24 marzo alle ore 20,30 presso la multisala Movieplex di L’Aquila verranno presentati due cortometraggi: Lao e Pensieri a Giulia.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 328.7139363, sino ad esaurimento dei 230 posti previsti. Dopo i sette spettacoli gratuiti, offerti al pubblico aquilano dalla Compagnia Teatrale Il Gruppo dell’Aquila, l’ottavo evento del 2014, in collaborazione con l’Associazione Pizzodoca, Il Draghetto, Ji Lazzaruni e la Bottega dei Guitti, sarà questa serata intitolata “Cinema e Poesia”
Ideato e diretto da Rossana e Franco Villani, l’ evento passerà dalla drammaticità del corto dal laconico nome Lao, alla dizione di allegre e spensierate poesie in dialetto e di poetiche poesie in lingua, per poi terminare con la romantica visione di Pensieri a Giulia , regalando al pubblico aquilano momenti da ricordare.

NOTIZIE SU I DUE CORTOMETRAGGI

Lao

E’ un cortometraggio drammatico prodotto dalla Ass.Cult.”Furconium Vestinorum” e dalla Peperonitto Film snc, per la regia di Gabriele Sabatino Nardis, con la partecipazione della Regione Abruzzo e della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.
Il cortometraggio ha ricevuto il riconoscimento di Film di Interesse Culturale del MiBAC – Direzione Generale per il Cinema.
LAO racconta la senilità attraverso un punto di vista nuovo e suggestivo: costretto a vivere lontano dal suo borgo distrutto ed abbandonato, Lao tenta di ritornarvi per ritrovare, tra le macerie, se stesso e la sua vita, simbolicamente rappresentati dalla ricerca di una vecchia armonica a bocca.
Il cortometraggio è stato interamente girato nel borgo di Castelnuovo da una troupe di professionisti del mondo del cinema, di cui molti aquilani. La colonna sonora è del compositore Fabrizio Mancinelli formatosi presso il conservatorio dell’Aquila.
Interpreti : Franco Villani, Lino Guanciale, Antonio Duronio, Alberto Santucci, Sofia Lucia Circi e Rossana Crisi Villani.
La sceneggiatura vinse, prima della sua realizzazione, due premi nazionali:”Premio Vincenzo di Lascia”, Manfredonia, 2011, Miglior Sceneggiatura e “Premio Rodolfo Sonego”, Treviso, 2011, Menzione Speciale della Giuria
Nella prima fase della sua distribuzione, LAO ha riscontrato un alto interesse nei festival cinematografici internazionali.
Kolkata Short International Film Festival, 2013, Calcutta ( India ), Best Short Film Award
Canada International Film Festival, 2014, Vancouver ( Canada ), Award of Excellence
Arpa International Film Festival, 2013, Los Angeles ( Usa ), Nomination Best Short Film
Orlando Film Festival, 2013, Orlando ( Usa ), Nomination Best Short Film
Eberswalde Film Festival, 2013, Eberswalde ( Germany ), Official Selection
Flatland Film Festival, 2013, Lubboch ( Usa ), Official Selection
Festival del cinema dei diritti umani, 2013, Napoli ( Ita ), Official Selection
Armenian Film Festival, Fresno ( Usa ), Official Selection
Riff – Roma Independent Film Festival, 2014 ( Ita ), Official Competition

Pensieri a Giulia

Un corto tratto dal libro di Giuseppe Capograssi che dal 1918 al 1924 , ogni giorno, scritte un pensiero alla sua fidanzata. Questi scritti furono pubblicati nel 1978.
Giuseppe Capograssi è nato a Sulmona il 21 marzo 1989 e morì a Roma il 23 aprile 1956..
Avvocato, si dette all’insegnamento presso le università di Sassari, Macerata, Padova, Roma e Napoli e dedicò la sua vita alla Filosofia ed alla Filosofia del Diritto divenendone un autorevolissimo studioso.
Il 3 dicembre 1955 venne nominato Giudice della Corte Costituzionale da Giovanni Gronchi, ma, di fatto, non partecipò mai ai lavori della Corte in quanto morì proprio il giorno della seduta inaugurale.
Il film è la rievocazione poetica di una straordinaria vicenda d’amore, “ricordata” da una ormai anziana signora che, nel ritrovare le tante lettere scritte a lei da suo marito, ritorna con la mente a quei giorni felici e spensierati.
Il cortometraggio, scritto e diretto da Ruth Olshan, si è avvalso della ampia opera della aquilana Accademia del Cinema, sotto l’egida dell’Amministrazione Provinciale dell’Aquila e della Fondazione Nazionale “Giuseppe Capograssi”. Girato a Sulmona nel 1998 e registrato su videocassetta.
Gli attori: un cast di attori professionisti… Piergiorgio Bellocchio, Francesca Riolo e Stefano Cuneo, affiancati da una validissima co-protagonista presa dal teatro amatoriale… Rossana Crisi Villani.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati