• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 02:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente: Cai, pretestuose critiche Wilderness su ‘ciaspolata’.

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Marzo 2014 - 09:43
in Cronaca

L’AQUILA: – “Critiche pretestuose, fuori luogo e, la cosa ancor piu’ grave, ammantate da una pretesa e malintesa scientificita’ sugli aspetti esistenziali della fauna del Parco d’Abruzzo, che per la loro integralistica vacuita’ non serve nemmeno confutare”. Cosi’ il presidente del Cai Abruzzo, Eugenio Di Marzio, e il presidente del Comitato scientificio Cai Abruzzo, replicano a Franco Zunino. Il segretario dell’associazione Wilderness aveva espresso “disappunto per una ‘ciaspolata’ che il Club Alpino Italiano aveva organizzato domenica scorsa. Secondo Zunino avrebbe arrecato “un danno gravissimo all’orso bruno marsicano. A prendere parte alla manifestazione “Racchette in Coppo dell’Orso”, organizzata dai Cai di Coppo dell’Orso, nella zona della Cicerana con partenza da Passo del Diavolo, nel comune di Gioia dei Marsi, oltre 200 persone. Si tratta della quindicesima edizione della manifestazione cui prendono parte le sezioni del Cai dell’Abruzzo, del Lazio e perfino della Puglia. Negli anni passati la manifestazione era stata organizzata nella zona di Coppo dell’Orso, dei Piani d’Angro, di Monte delle Vitelle, di Sant’Elia, del Vallone dell’Acquaro, quasi tutte all’interno dei confini del Parco nazionale d’Abruzzo. “Mai in passato organizzazioni ambientaliste, che possono vantare sicuramente una pari dignita’ con il Cai – affermano Di Marzio e Pallotta – si sono lamentate del fatto che la nostra associazione, una volta l’anno, porta un gran numero di escursionisti nelle zone del Parco nazionale d’Abruzzo, abitate dall’orso che in questo periodo e’ in letargo. Del resto tutta la zona del Parco, del preparco, della zona di protezione esterna ed anche oltre e’ abitata dall’orso che la sezione del Cai, di questa parte del Parco, ha messo addirittura, dal 1984, nel proprio logo, elevandolo a emblema della battaglia per la difesa di una delle zone piu’ belle del nostro Paese. Avrebbe fatto bene, quest’ associazione, a far sentire la propria voce quando al presidente della sezione Cai di Coppo dell’Orso, lo scorso anno, furono squarciate le gomme della propria auto all’indomani di una netta e ferma presa di posizione contro la caccia nelle zone adiacenti al parco. Cosi’ come avrebbe fatto bene ad apprezzare il documento approvato dal Cai Abruzzo, su proposta della sezione di Coppo dell’Orso, in difesa dell’orso bruno attaccato da bracconieri e speculatori senza scrupoli e non certo dagli escursionisti del Cai pronti a scendere in campo, in ogni momento, in sua difesa”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia popolare: Ater L’Aquila, oltre 2,7 milioni di euro per manutenzione straordinaria
Cronaca

Ater L’Aquila: superbonus 110%, pubblicato mega appalto di oltre 212 milioni per interventi di efficientamento energetico e strutturale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:14
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete
Cronaca

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:35
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 29 giugno: oggi 2010 nuovi positivi e 991 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:26
Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”
Cronaca

Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati