L’AQUILA: – Il concerto programmato dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” per domenica 2 marzo presso l’Auditorium “Gen. S. Florio” della Guardia di Finanza, con inizio alle ore 18, è uno straordinario omaggio alla cultura e alla canzone classica napoletana. L’incontro tra la voce di Peppe Servillo e il Solis String Qartet formato da Vincenzo Di Donna, violino; Luigi De Maio, violino; Gerardo Morrone, viola; Antonio Di Francia, violoncello, tutti di origine campana, ha dato vita ad un inedito concerto, una lettura raffinata e popolare di un repertorio di classici che vanno da Raffaele Viviani ad E.A. Mario fino a Renato Carosone.
La caratteristica unica che lo spettacolo porta è la rilettura dei classici utilizzando solo un quartetto d’archi e voce. Questa formula è una scelta artistica ben precisa: spoglia di tutti gli orpelli questi capolavori rendendoli assolutamente eleganti e raffinati, senza perdere quella forza e quell’incisività che ne hanno decretato il successo planetario.
“Spassiunatamente” è senza dubbio un evento che restituisce alla canzone napoletana quell’ambiente musicale e vocale di rara bellezza e gusto. In scaletta brani come Dicitincello vuje, ‘O festino, Dove sta Zaza’, ‘O guappo ‘nnammurato, Maruzzella, Che t’aggia di’, ‘A serenata ‘e Pulecenella, Scetate, Uocchie c’arraggiunate, Munasterio ‘e Santa Chiara e tante altre. che fanno parte dell’omonimo lavoro discografico.