
L’AQUILA: – “Quali iniziative intende adottare il Nuovo Governo per assicurare, su tutto il territorio nazionale, ai lavoratori e alle famiglie l’effettiva copertura degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013? A quanto ammontano il totale delle risorse stanziate in ciascuna Regione dall’Esecutivo per l’esercizio 2014? Sono queste alcune delle domande che ho indirizzato al “nuovo” premier Matteo Renzi in una interpellanza, a mia prima firma, sottoscritta anche dai colleghi Paola Pelino, Antonio Razzi di Forza Italia, Federica Chiavaroli del Nuovo Centro Destra e Stefania Pezzopane del Pd. In Abruzzo e in molte altre regioni le autorizzazioni risultano bloccate perché le risorse a disposizione sono del tutto insufficienti. Al di là di vaghe e mediatiche promesse, come quelle che sono state fatte nelle due aule per tranquillizzare la popolazione, occorrono interventi urgenti e concreti del Governo”. A dichiararlo è la Cittadina al Senato Enza Blundo.
“I lavoratori abruzzesi – continua la Cittadina – hanno ricevuto solo il pagamento della Cassa Integrazione in deroga fino al mese di Agosto 2013 e della mobilità in deroga per un periodo minimo che va da 5 a 8 mensilità, per un totale di 68 milioni di euro. In Abruzzo restano scoperte richieste per circa 40 milioni di euro. Non si può più ignorare il disagio socio-economico dei cittadini, sempre più costretti ad affrontare il problema occupazionale e la crescente dualità che caratterizza il mercato del lavoro”.
” Oltre a garantire nel breve periodo forme di sostegno al reddito è sempre più impellente l’esigenza di rendere il welfare più stabile e presente, superando la logica emergenziale, predisponendo interventi a regime per queste problematiche che riguardano la vita delle persone e delle famiglie.” conclude Blundo.