• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Interpellanza ammortizzatori sociali in deroga della senatrice Blundo.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Febbraio 2014 - 11:40
in Politica

L’AQUILA: – “Quali iniziative intende adottare il Nuovo Governo per assicurare, su tutto il territorio nazionale, ai lavoratori e alle famiglie l’effettiva copertura degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013? A quanto ammontano il totale delle risorse stanziate in ciascuna Regione dall’Esecutivo per l’esercizio 2014? Sono queste alcune delle domande che ho indirizzato al “nuovo” premier Matteo Renzi in una interpellanza, a mia prima firma, sottoscritta anche dai colleghi Paola Pelino, Antonio Razzi di Forza Italia, Federica Chiavaroli del Nuovo Centro Destra e Stefania Pezzopane del Pd. In Abruzzo e in molte altre regioni le autorizzazioni risultano bloccate perché le risorse a disposizione sono del tutto insufficienti. Al di là di vaghe e mediatiche promesse, come quelle che sono state fatte nelle due aule per tranquillizzare la popolazione, occorrono interventi urgenti e concreti del Governo”. A dichiararlo è la Cittadina al Senato Enza Blundo.
“I lavoratori abruzzesi – continua la Cittadina – hanno ricevuto solo il pagamento della Cassa Integrazione in deroga fino al mese di Agosto 2013 e della mobilità in deroga per un periodo minimo che va da 5 a 8 mensilità, per un totale di 68 milioni di euro. In Abruzzo restano scoperte richieste per circa 40 milioni di euro. Non si può più ignorare il disagio socio-economico dei cittadini, sempre più costretti ad affrontare il problema occupazionale e la crescente dualità che caratterizza il mercato del lavoro”.
” Oltre a garantire nel breve periodo forme di sostegno al reddito è sempre più impellente l’esigenza di rendere il welfare più stabile e presente, superando la logica emergenziale, predisponendo interventi a regime per queste problematiche che riguardano la vita delle persone e delle famiglie.” conclude Blundo.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domani 21 Luglio ore 11,00 conferenza Centrosinistra in Regione su Cura Abruzzo 1 e 2
Politica

Pd, Piacente: “Sarò commissario all’Aquila per poco tempo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:03
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Riconversione energetica edifici, Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “Lasciare margine di discrezionalità agli Stati”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:20
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Abruzzo, martedì 5 luglio la seduta del Consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:45
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Fondi FSC: Marsilio, ok a nuova programmazione
Politica

Incontro a Bruxelles tra Marsilio e il Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:30

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati