• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 01:58
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regioni: Rossi e Zaia i governatori piu’ amati, terzo Caldoro. Chiodi in perdita di consensi (-3,2%).

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Febbraio 2014 - 16:25
in Politica

ROMA: – Enrico Rossi (Toscana – Pd) e Luca Zaia (Veneto – Lega Nord), entrambi con una percentuale di gradimento pari al 57,5%, sono i presidenti di Regione piu’ amati d’Italia: Rossi conferma la posizione che aveva nella precedente rilevazione (datata settembre 2013), mentre Zaia era terzo (dietro Zingaretti). Subito dopo di loro si piazza Stefano Caldoro (Campania – Forza Italia) che con il 55,6% del gradimento risale dalla quarta alla terza posizione. Questi i dati che emergono dall’indagine Monitoregione dell’istituto di ricerca Datamedia sull’apprezzamento dei governatori per il quarto trimestre del 2013. Subito sotto il “podio”, in quarta posizione, si conferma con il 54,3% Debora Serracchiani (Friuli Venezia Giulia – Pd), mentre quinto e’ Nicola Zingaretti (Lazio – Pd) che con il 54% di gradimento perde tre posizioni. Sesto Vasco Errani (Emilia Romagna – Pd) con il 53% (era quarto a settembre con Caldoro e Serracchiani). Nella ‘top ten’ figurano poi Gian Mario Spacca (Marche – Pd) che con il 52,1% conferma la settima posizione del terzo trimestre, Roberto Maroni (Lombardia – Lega Nord) con il 50,6% (guadagna una posizione, da nono a ottavo) e, noni a pari merito, con il 50,3%, Nichi Vendola (Puglia – Sel) e Claudio Burlando (Liguria – Pd), che nella precedente rilevazione erano rispettivamente in decima ed undicesima posizione. Stabile all’undicesimo posto Katiuscia Marini (Umbria – P) con il 48,9%, dodicesimo (era undicesimo a settembre) Paolo di Laura Frattura (Molise – Pd) con il 48,6%. Perde cinque posizioni Rosario Crocetta (Sicilia – PD) che dall’ottavo passa al tredicesimo posto con il 47,7%, davanti a Giuseppe Scopelliti (Calabria – Ncd) che con il 46,5% ‘rimonta’ dalla sedicesima alla quattordicesima posizione. Quindicesimo Roberto Cota (Piemonte – Lega Nord) con il 46,2%, sedicesimo Giovanni Chiodi (Abruzzo – Forza Italia) con il 43,2% Gli unici governatori che vengono rilevati in crescita d’apprezzamento sono Caldoro (+2,4%) e Serracchiani (+ 1,1%). La perdita di consensi maggiore si registra per Crocetta (-4,3%), Zingaretti (-3,8%) e Chiodi (-3,2%). In classifica – avverte Datamedia – non e’ presente il governatore della Sardegna perche’ nel periodo della rilevazione era in carica Cappellacci, sconfitto alle regionali in Sardegna da Pigliaru.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Verì, in Abruzzo nessuna saturazione delle terapie intensive
Politica

Sanità: pronto soccorso, Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 19:11
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

L’Aquila, seduta del Consiglio comunale lunedì 4 luglio per la convalida degli eletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 18:58
Quagliariello: “Salvare ripresa e ricostruzione da ‘tempesta perfetta’”
Politica

Quagliariello (IAC): Va avanti percorso per realizzazione vocazione aquilana

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:38
A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Centenario Parco Abruzzo e assistenza ciechi e sordomuti: i progetti di legge approvati

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:15

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati