
L’AQUILA: – La cerimonia di oggi vuole essere soprattutto un qualcosa che faccia capire ai genitori, alla moglie, alla sorella quello che Rocco rappresentava per noi, per la nostra Università ma anche, ovviamente, per l’intera comunità”. Queste le parole di Maria Grazia Cifone, direttrice del dipartimento di Medicina dell’Università dell’Aquila, in occasione della commemorazione dello psichiatra aquilano originario del Vastese, Rocco Pollice, conosciuto come il “Dottor Smile”, a un mese dalla sua tragica scomparsa.
Come si legge anche su Abruzzo Web, una cerimonia particolarmente sentita, attraverso cui gli amici, i parenti e i colleghi, ripercorrendo le tappe fondamentali della vita del medico, hanno voluto ricordare le sue doti umane e il contributo che è riuscito a dare all’Aquila negli anni passati, attraverso la sua professione e il suo modo di essere.
“Ci sono degli scritti inediti di Rocco che ho voluto riportare nella mia presentazione, perché è attraverso le sue parole che voglio descriverlo – ha continuato la Cifone – Dalle sue stesse parole si comprende quanto profondo fosse l’attaccamento alla nostra città, alla sofferenza di questo territorio che lui aveva scelto come suo”.
Presenti alla commemorazione anche diverse autorità locali, tra cui un commosso sindaco Massimo Cialente, molto legato a Pollice del quale era compare d’anello.