• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tinari risponde a Pezzopane, “altro che L’Aquila città della cultura”.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Gennaio 2014 - 10:06
in Cronaca

Altro che L’Aquila città della cultura.
Chiedere lo “sterminio” dell’avversario ci spinge inesorabilmente verso le secche dell’emergenza politica. E’ l’ora di dare un segnale di discontinuità con il passato se si vuole ristabilire la fiducia con la gente e avviare seriamente la ricostruzione di questa città che è e deve essere l’unico obbiettivo della nuova classe dirigente. Con la chiamata allo “sterminio” la Senatrice Pezzopane ha svelato la sua vera identità politica e condannato L’Aquila all’isolamento più completo.
Ci vorranno anni per rimediare allo scempio causato da un’amministrazione incapace anche di riformare se stessa.
Siamo sull’orlo del baratro e bisogna porvi rimedio immediatamente.
La città ha bisogno di una classe dirigente ricca di valori, dotata di etica pubblica, che sappia nei momenti difficili rappresentare pienamente quelle che sono le primarie esigenze dei cittadini e lasciare da parte quelli che sono gli interessi egoistici e di parte.
Con questa affermazione della Pezzopane, la nostra Citta’ ha toccato il fondo: l’esternazione aveva solamente una valenza politica? Può darsi, ma una Parlamentare della Repubblica non doveva esprimersi in quei termini. Chieda immediatamente scusa.
A questa classe dirigente non deve essere più consentito di rappresentare la nostra Citta’.
L’incapacità politica di questi signori è manifesta è sotto gli occhi di tutti ed ha anche finito per isolarci da tutto e da tutti. La giusta risposta dei cittadini aquilani alla chiamata a raccolta del Pd è stata chiara. Devono solo prenderne atto. Di fatto, c’erano pochi aquilani; molta gente era venuta dalla ridente città costiera….
In un discorso parlamentare Don Sturzo esordiva. “Se è vero che la Costituzione è il fondamento della Repubblica.. se non rispettata.. verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà”. Tutto ciò per ricordare alla Senatrice Pezzopane che si è in politica non per obbligo ma per libera scelta. L’art. 54 della nostra Costituzione ci ricorda che l’amministratore pubblico, nell’osservare fedeltà alla Costituzione deve essere illuminato da principi quali l’onore e di disciplina rammentando che l’etica pubblica è uno degli elementi fondanti. La Pezzopane dopo aver letto bene l’art. 54 farebbe bene per tutti di rassegnare le proprie dimissioni definitive insieme a quelle del Sindaco, specchio di una classe politica incapace e dannosa per la nostra Citta’.
Non deve mai abbandonarci la consapevolezza che c’è sempre speranza e le crisi offrono l’occasione per cambiare e decidere il nostro futuro.
L’Aquila merita sicuramente di più.

Roberto Tinari
Vice Presidente del Consiglio comunale dell’Aquila
(Gruppo Pdl)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp