• Ascolta la radio
giovedì 19 Maggio 2022 - 10:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un sospiro per Piergiorgio Desiati di Carlo Di Stanislao

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Dicembre 2013 - 10:47
in Varie

L’AQUILA: – PG, come lo chiamavano gli amici e come ho iniziato a chiamarlo io, dal 1978, col mio arrivo in quella che ora chiama la mia città, fu fra i primi a regalarmi sorrisi e sterette di mano. Venivo da fuori, come nascita (Roseto) e formazione (Perugia) e, com’è noto, gli aquilani, come in genere i montanari, sono diffidenti. Ma Piergiorgo mi accolse a braccia aperte, cominciando da subito a condividere con me la passione per la nutrizione e la dietetica, la bromatologia non come semplice scienza delle calorie, ma come un modo di guardare al mondo e alla vita, a partire dagli alimenti. Ti ho rivisto due giorni prima della tua dipartita, smagrito ma non spento, corroso dal male infido e improvviso, ma ancora attraversato da palpiti di vita. Sei stato un campione, fino in fondo, capace di non cedere mai, fino alla vetta o alla meta, e non so le mie parole saranno quelle giuste per ricordarti. In tuo onore, credimi, non piangrò e resterò fermo, eroico di fronte a questo ennessimo insulto. Credimi, col mio mesterie e poi col fatto feroce ed ingiusto della terra che tradisce ed uccide, mi sono abiutato alla morte, a quella morte che mangia gli uomini, che passa la nuda falce a produrre tanti vuoti nelle nostre già sparute schiere di sopravvissuti. Sono abituato alla ferocia che ti prende di colpo con un coltello o un proiettile o a quella che ti lascia sanguinare sul pavimento. So come trattarla, a cosa pensare quando mi chino su un cadavere. Ma non quella che ti scava al’interno, inaspettata, quella mi incute tristesszza e timore, perché non è un incidente di percorso che si possa scansare stando attenti, ma il destino inevitabile, il saldo del conto. Basta ora, amico buono, basta trattenerti con le lacrime che avevo giurato di non produrre, trattenuto in questo affanno da cuyi ora ti sei sciolto, per sempre. Tu eri luce ed in quella sei andato, seguendo Febo sul suo carro dorato, lasciandoci dentro un vuoto che potrà colmarsi, rammentando cosa sei stato e come sei vissuto. Ti mando un ricordo della mia infanzia, quando, temendo la morte, ebbi un consolante racconta da una suora gentile mi disse che in ogni caso Il tuo Angelo con Amore ti prende per mano e ti apre il Cielo e ti fa capire, vedere luminosamente, che la vita e’ solo un momento della nostra eternita’, un momento in cui si torna nel luogo perfetto dove non vi è tensione e tutto è Amore. Prace,

Il tuo amico Carlo

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Da Regione Abruzzo oltre 500mila euro per interventi antisismici su edifici pubblici
Varie

Viaggio nei 5 sensi, ecco gli appuntamenti del fine settimana a Sante Marie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:43
Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi
Cronaca

Aielli: New Holland e Gierre protagonisti con un loro murales e i loro mezzi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:27
Torna Calendario Riserva Borsacchio con sensazionale e rarissima apertura  Villa Devincenzi Mazzarosa
Ambiente

Torna Calendario Riserva Borsacchio con sensazionale e rarissima apertura  Villa Devincenzi Mazzarosa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:25
Presentazione del romanzo di Roberta Di Pascasio a Pescina
Arte

Presentazione del romanzo di Roberta Di Pascasio a Pescina

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 10:20
San Bernardino da Siena: si ripete il rito di chiusura Urna del Santo a L’Aquila
Attualità

Lutto cittadino: variato programma solennità San Bernardino da Siena

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Maggio 2022 - 09:54

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati