Domani seduta del Consigli Regionale d’Abruzzo
L’AQUILA - Il Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo Giuseppe Di Pangrazio, ha convocato per domani, venerdì 28 dicembre, alle ore 11 (con eventuale prosecuzione a sabato 29 dicembre), la seduta dell’Assemblea Legislativa per l’esame dei seguenti documenti contabili: Documento di Economia e Finanza regionale 2019 - 2021, Disavanzo di amministrazione presunto al 31 dicembre 2015 - Piano di Rientro, Legge di Stabilità regionale 2019 e Bilancio di Previsione finanziario 2019 - 2021. Il calendario della sessione di bilancio prevede per oggi la riunione della Commissione Bilancio, dalle 9 alle 12, e a seguire si riuniranno tutte le altre Commissioni, Territorio, Agricoltura, Sanità e Politiche Europee, per l'espressione del parere. Infine, alle 15.30 si riunisce nuovamente la Commissione Bilancio per l'esame di merito del provvedimento.
L'Aquila: il 28 Dicembre riunione Consiglio Provinciale
L’AQUILA – Il Consiglio della Provincia dell’Aquila è convocato per il giorno 28 dicembre 2018 alle ore 10.30, presso l’Ufficio del Presidente, sito in via Monte Cagno 3 in L’Aquila, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. Proroga fino al 31 dicembre 2019 della convenzione con l’Automobile Club d’Italia per la riscossione e la gestione dell’imposta provinciale di trascrizione (IPT);
2. assegnazione finanziamenti regionali in favore delle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale ed operanti in provincia art. 29 comma 7 L.R. 28 gennaio 2004 – approvazione modifica regolamento;
3. razionalizzazione periodica delle partecipazioni ex art. 20, D.LGS 19 agosto 2016 n. 175 come modificato dal D.LGS 16 giugno 2017 n. 100 – analisi dell’assetto complessivo delle società;
4. stagione invernale 2018-2019. Servizio sgombroneve e spargimento cloruri con mezzi di proprietà dei comuni – approvazione schema di convenzione;
5. stagione invernale 2017-2018. Servizio sgombroneve e spargimento di cloruri con mezzi di proprietà del comune di Castel Del Monte. Approvazione integrazione somme di cui alla convenzione sottoscritta in data 02/01/2018.
Fondazione Dean Martin: Gran Concerto di Fine Anno dedicato a Giovanna Porcaro
MONTESILVANO (PE) - La Fondazione Dean Martin, in collaborazione con l’AIL, per il quinto anno propone il Gran Concerto di Fine Anno, che ha visto nelle passate edizioni il sold out e grande coinvolgimento da parte del pubblico.
Sabato 29 Dicembre alle ore 21,00 saliranno sul palco del teatro Massimo di Pescara i musicisti della prestigiosa Orchestra Sinfonica Dean Martin, diretta dal Maestro Antonella De Angelis, con il solista Claudio Santangelo alla marimba. Il programma è molto originale, verranno eseguite musiche di Elgar, Santangelo-Delle Donne, Gershwin, Mancini, Delibes e per finire i Walzer della famiglia Strauss e le Polke. Anche in questa edizione il concerto verrà intitolato alla memoria della cara e indimenticabile Giovanna Porcaro, assessore del Comune di Pescara scomparsa prematuramente tre anni fa, che per prima ha voluto istituire l’appuntamento in città.
Il concerto si svolge con il contributo dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e della Presidenza del Consiglio comunale e il ricavato andrà a favore dell’AIL (Associazione Italian contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus), sezione interprovinciale Pescara-Teramo, presieduta dall’avvocato Domenico Cappuccilli.
Presenta il concerto l’attrice Tiziana Di Tonno, che si esibirà in alcuni esilaranti scheck con il Maestro De Angelis e anche in questa edizione non mancheranno sorprese e aneddoti che renderanno la serata avvincente.
“Ormai presente in numerose realtà nazionali ed internazionali – spiega la presidente della Fondazione Dean Martin, Alessandra Portinari – questo è un appuntamento che assume notevole rilevanza sia per la cittadinanza sia per il brindisi simbolico delle principali autorità. Il pubblico è sempre estasiato dalla bravura dell’Orchestra e dal repertorio scelto. Quest’anno ospiteremo nello spirito della Fondazione Dean Martin di valorizzare i talenti locali, il solista Claudio Santangelo, che nonostante la sua giovane età ha già conquistato, attraverso la marimba, le platee di mezzo mondo. Anche in questa occasione l’evento è a scopo benefico ed è a favore dell’Ail, alla quale va il nostro ringraziamento per il generoso lavoro che svolge sul territorio attraverso Casa Ail”.
L’Orchestra Sinfonica Dean Martin, diretta da Antonella De Angelis (reduce dal Ciattè d’Oro, massima benemerenza della Città di Pescara), è formata da tutti musicisti pescaresi ed è un riferimento artistico di pregio in città per la proposta musicale sempre interessante e coinvolgente, ha esordito nel 2013 conil Premio Oscar Luis Bacalov, scomparso recentemente e con il solista Paolo Morena, si è esibita con artisti come Danilo Rea ed è stata diretta da uno dei più grandi direttori d’orchestra internazionali, l’abruzzese Donato Renzetti.
Il costo del biglietto è di euro 12.Per info: 3476368397
Meteo L'Aquila e dintorni, cielo azzurro cielo blu
CAMPO IMPERATORE - Oggi cielo sereno durante l'intero arco della giornata.
Manovra, per la Pezzopane mancano 10 milioni di euro per il bilancio comunale
L'AQUILA - La Deputata Dem Stefania Pezzopane annuncia battaglia sui fondi per il Comune dell’Aquila, infatti nella manovra le risorse promesse e sbandierate, non sono stati inserite nel maxiemendanto del Governo presentato al senato “Il governo continua a trattare L’Aquila come una pezza da piedi. Sono mesi che richiamo l’attenzione su questa esigenza, avevo presentato anche un apposito emendamento alla Camera in vari provvedimenti per consentire ai comuni per tempo di predisporre i loro bilanci. Ma anche alla manovra, così come al decreto Genova, al Milleprorohe ed al decreto terremoto,è stato miseramente bocciato dalla maggioranza di Lega e M5S. Anche gli abruzzesi appartenenti alla maggioranza hanno bocciato il mio emendamento, con la spocchia di voler fare loro da soli al senato. Eh si, perché la maggioranza copia gli emendamenti delle opposizioni, li boccia regolarmente e poi li presenta uguali per poter dire “Quanto siamo bravi”. Roba da matti. Ma con i 10 milioni per il Comune dell’Aquila il giochetto non è riuscito, perché mancava la bollinatura e la copertura. Altro che problema tecnico! Non sono stati capaci, questa è la verità. Avessero approvato il mio emendamento alla Camera, ora non staremmo in questa gravissima situazione. Il sindaco ora lancia l’allarme, grida ora anche il collega D’Eramo che se la prende con il sottosegretario Crimi. La verità è che il governo e la maggioranza hanno fregato L’Aquila. Domani inizia l’iter alla Camera,ma sicuramente verrà messo il voto di fiducia per impedirci di cambiare questa manovra piena di marchette e trappole. Quanto al sottosegretario Vacca che declama i risultati della legge di bilancio. Ma di cosa parla? Dove sono le novità del governo del cambiamento? Tranne i fondi (comunque dovuti e scontati per il decennale), il poco che c’è è il minimo sindacale e sono tutte iniziative del centrosinistra prorogate. Il governo del cambiamento non ha inserito nulla di nuovo per questo territorio e non è stato capace nemmeno di fare quanto tutti i governi erano nei tempi e sempre riusciti a fare per garantire a tutti i comuni l’equilibrio dei bilanci. Proporrò nel Milleproroghe o in altro provvedimento i 10 milioni necessari per evitare il dissesto del Comune dell’Aquila.”
Elezioni Regionali, la Di Stefano annuncia la sua candidatura
De Santis: "La legge finanziaria 2019 affossa i Comuni e L'Aquila sta peggio"
L'AQUILA - "I comuni italiani hanno avuto un taglio di 100 milioni rispetto ai 300 previsti derivanti dalla tassazione e hanno avuto l'innalzamento della soglia di accantonamento per il fondo di dubbia esigibilità. Si tratta di milioni inutilizzabili che rendono difficile la gestione del Bilancio. A L'Aquila mancano i 10 milioni per coprire le minori entrate e le maggiori spese post sisma. Si tratterebbe di " uno scivolone" per dirla con le parole dell'onorevole D'Eramo; si tratta di una svista clamorosa ed ingiustificabile da parte di un Governo che non ha consapevolezza della "questione L'Aquila". Il bilancio di previsione 2019 non sarà possibile predisporre in tempo né chiudere in pareggio, senza il contributo straordinario e senza ricorrere all'aumento della tassazione generale. Il cambiamento tanto sbandierato finora è in peggio", lo ha dichiarato Lelio De Santis, Capogruppo Italia dei valori-Avanti Abruzzo
Marsilio sulla questione pedaggi autostradali
L'AQUILA – Mancano pochi giorni all’arrivo del nuovo anno, e con esso anche all’aumento dei pedaggi per chi percorre le autostrade A24 e A25. Il candidato Presidente alla Regione Abruzzo, Marco Marsilio, aveva presentato nei giorni scorsi un emendamento al Bilancio per bloccare gli aumenti dei pedaggi sull'Autostrada dei parchi, utilizzando le stesse risorse (il canone che il concessionario versa all'Anas) che negli scorsi anni erano state impegnate per la messa in sicurezza.
“La bocciatura di questo emendamento da parte del Governo, nonostante fosse tra quelli messi in evidenza, non ferma la mia azione in difesa di tutti gli automobilisti che percorrono le autostrade abruzzesi, soprattutto i pendolari. Non è possibile infatti che tra pochi giorni questi siano costretti a un aumento che raggiunge il 15%. Queste le parole di Marco Marsilio, candidato Presidente del centrodestra alle elezioni regionali del prossimo 10 febbraio."
"L’obiettivo è quello di trovare una soluzione valida che fermi gli aumenti in attesa che il Cipe e il ministro Toninelli approvino il nuovo piano finanziario. “Ci sono ancora 5 giorni per accogliere Le istanze che provengono dall’intero territorio abruzzese - ha concluso Marco Marsilio - lavoreremo per trovare una proposta valida che non colpisca le tasche degli abruzzesi”
Pomeriggio di musica ed arte con “Massera stemo ecco”
L'AQUILA - Pomeriggio di musica ed arte con “Massera stemo ecco”, concerto natalizio del Quartetto d’Archi dell’Insieme Strumentale Serafino Aquilano ( Violini : Luca Matani, Claudio Moroni , Viola: Chiara Piersanti Violoncello: Graziano Nori ) con la Corale 99, diretti da Mara Piccinini.
La chiesa di Santa Maria Assunta in Assergi oggi, giovedì 27 dicembre, ospiterà il concerto natalizio che avrà inizio alle ore 17:30: dalle 16 sarà possibile visitare la chiesa con la guida dello storico Giuseppe Lalli.
L’evento, con la collaborazione della Comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta, vede la partecipazione dell’insieme strumentale “Serafino Aquilano” e della Corale 99 .
L’insieme strumentale “Serafino Aquilano” prende il nome dal poeta-musicista abruzzese vissuto nel XV secolo. Fondatore e ideatore nel 1992 il M.° Sabatino Servilio, musicista aquilano dalla cui scuola si sono formati molti giovani strumentisti.
L’associazione si caratterizza soprattutto come opportunità di studio e di formazione per molti talenti, oltre che come occasione per fare costantemente musica insieme.
Vincitrice di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, l’ensemble vanta una intensa attività concertistica e collaborazioni con musicisti di fama, tra i quali gli abruzzesi, tra cui A. Neri, A. Piovano G. D’Andrea, L. Di Giandomenico che le hanno dedicato propri lavori.Vastissimo il repertorio, aperto anche a contaminazioni con altri linguaggi dell’arte.
La Corale 99 fin dai suoi esordi si impose all’attenzione di pubblico ed esperti in Abruzzo e fuori, conseguendo riconoscimenti e premi. Con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese ha eseguito il Gloria in re Magg. di A. Vivaldi (1980,2003) il Requiem in Do min. di L. Cherubini (1985, 1989), la Missa brevis in Re Magg. K 194 di W.A.Mozart (1990,1991,1993), Commedia Armonica di D. Nicolau in prima esecuzione assoluta (1990).Dopo il M°. fondatore M. Tarquini, attualmente il direttore artistico è il M°. Ettore Maria Del Romano.
Ampio il repertorio, tipicamente natalizio, che verrà eseguito con musiche di A. Vivaldi, W.A.Mozart. G.Caccini .
Convegno Le difficoltà come opportunità e amichevoli della Nazionale di volley maschile della Federazione sport sordi Italia
L'AQUILA - Dal 28 al 30 dicembre sono previsti importanti appuntamenti di volley maschile della Federazione Sport Sordi Italia all'Aquila.